I risultati del questionario contribuiranno alla nuova stesura dell'importante strumento di pianificazione che mette nero su bianco i risultati del settore da raggiungere entro il 2030.
Arpav emetterà tutti i lunedì e i giovedì il bollettino dei livelli di allerta per il Pm10. Iscrivendosi al canale Telegram dedicato si possono ricevere le notifiche sul proprio dispositivo.
Incontri, lezioni e convegni rivolti ai progettisti - architetti, docenti, addetti ai lavori -, ma anche attività pensate per le scolaresche del territorio e per tutti i cittadini, attraverso cui si approfondiranno i principi cardine dell'"Universal Design".
Si tratta di una sperimentazione di un nuovo servizio, realizzato da AVM/Actv, che prevede 4 coppie di corse l’anno per permettere ai possessori di mezzi che circolano in isola di effettuare le revisioni e le manutenzioni di norma.
In caso di condizioni metereologiche avverse, che non permettano una puntuale e attendibile analisi tecnico-scientifica, la chiusura del traffico sarà rinviata di una settimana e precisamente nei giorni 30 settembre (chiusura per il trasporto merci) e 1 ottobre (chiusura per il trasporto persone).
Una biciclettata aperta alla cittadinanza per promuovere la mobilità sostenibile e rivalutare una Mestre più green. Dopo un aperitivo di benvenuto in centro, si partirà alla volta di Villa Franchin dove proseguirà la serata tra cicchetti e buona musica.
Entro 8 minuti i veicoli dovranno uscire dalla ZTC tramite uno dei portali collocati lungo la viabilità o entrare nelle aree di parcheggio. In entrambi i casi, il conteggio del tempo di percorrenza verrà azzerato. Tutti i parcheggi dello scalo, inoltre, prevedono la sosta gratuita di dieci minuti, ripetibile fino a tre volte consecutive nella stessa giornata.
Dalle ore 15.30 alle 16, e comunque fino a cessate esigenze, è previsto il divieto di transito nel tratto di via Miranese, in direzione Mestre, compreso tra via Nettunia e Piazza San Giorgio a Chirignago.
Lavori al via da giovedì 1 agosto. Nel tratto compreso tra via Altinia e il civico 13 interdetto il transito veicolare, con la sola esclusione dei residenti e dei mezzi di pronto soccorso e delle Forze dell'ordine.