Più di 150 le serate organizzate dal Settore Cultura del Comune di Venezia per non lasciare da soli i residenti della città, dalla terraferma alla città storica, comprese isole e litorali
La Rete Biblioteche Venezia organizza in Biblioteca di Marghera un laboratorio di narrazione per giovani e adulti: una scatola dei ricordi collettiva per raccontare la città insieme. Iscrizioni aperte.
Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili. In caso di pioggia gli spettacoli saranno rinviati al giorno seguente. Si raccomanda l'accesso 30 minuti prima dell'orario indicato.
I film in arrivo al Rossini e al Dante da giovedì 2 luglio Bombshell – La voce dello scandalo, Matthias & Maxime, Tony Driver, Alla mia piccola Sama, Richard Jewell
Tra il 29 giugno e l'8 luglio al parco Catene una rassegna cinematografica “Cinema all’aperto e bike-in", versione ecologica dell'iconico drive-in con le auto.
Tutti gli spettacoli sono ad ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili. In caso di pioggia gli spettacoli saranno rinviati al giorno seguente. Si raccomanda l'accesso 30 minuti prima dell'orario indicato.
L'accesso allo spettacolo, gratuito, è consentito solo con mascherina e previa misurazione della temperatura corporea. I biglietti si potranno ritirare alla biglietteria del Toniolo dalle ore 15 fino alle 20.30, fino ad esaurimento posti.
Le opere selezionate saranno esposte, oltre che al Padiglione Venezia presso la Biennale, anche in prestigiose sedi culturali cittadine e pubblicate su un catalogo che sarà distribuito in occasione di una grande mostra collettiva. Ai primi tre classificati per ogni categoria in concorso sarà assegnato anche un premio in denaro.