Dieci laboratori tenuti da divulgatori e animatori di fama nazionale delle Associazioni Accatagliato e Tecnoscienza. Per iscriversi c’è tempo fino al 6 luglio.
L’ingresso allo spettacolo è gratuito, fino ad esaurimento posti. Sarà possibile ritirare i biglietti presso la biglietteria del Toniolo a partire dalle ore 15.
Dopo l'apertura al pubblico della biblioteca di Forte Marghera, da lunedì 15 giugno sarà nuovamente possibile trovare una postazione studio in Biblioteca H.
Dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 16, con giochi all’aperto, scoperte, attività. A Venezia nel giardino del museo di Ca’ Rezzonico e, per la prima volta, anche a Mestre negli spazi verdi di Forte Marghera.
Il Museo del vetro di Murano e quello del merletto a Burano saranno gratuiti. Ingresso gratuito anche a Palazzo Ducale per i residenti e nati a Venezia e per i bambini fino ai 6 anni, tariffe ridotte per tutti gli altri visitatori.
All'interno della biglietteria, e nell’eventuale attesa all’esterno, gli utenti dovranno rispettare la distanza di almeno un metro dalle altre persone. L'accesso sarà consentito a due persone per volta.