Ambiente

Condividi
logo
 

“Settimana nazionale della Protezione civile”: l'evento di chiusura sabato 19 ottobre al Parco San Giuliano

10/10/2019

Dalle ore 10 alle 18 ci saranno stand espositivi e dimostrazioni di interventi in caso di emergenza con unità cinofile antidroga, antisabotaggio e ricerca persone scomparse, artificieri, sommozzatori, sorvoli operativi, tende e ospedale da campo, unità di intervento per pubblica calamità, attivazione motopompe idrovore, Usar (Urban Search And Rescue).

uccelli e farfalle
 

Domenica 13 ottobre la Giornata della biodiversità al Bosco di Mestre

09/10/2019

L’appuntamento è dalle ore 9 al punto informativo che sarà allestito nel parcheggio del Bosco di Mestre in via Altinia, all’incrocio con via Forte Cosenz. Per tutta la giornata saranno presenti esperti naturalisti, ornitologi, entomologi, botanici, micologi, erpetologi, che accompagneranno gli appassionati nelle visite guidate che si ripeteranno ogni ora fino alle ore 17 circa.

tanichette per la raccolta degli oli usati
 

Partita la raccolta dell’olio alimentare usato al Lido di Venezia

08/10/2019

I contenitori potranno essere ritirati all’Ecocentro del Lido, in via Malamocco 18, aperto al pubblico da lunedì a sabato (escluso martedì e festivi infrasettimanali), dalle ore 12.30 alle 18.

 Photo by Mathias Elle on Unsplash
 

"Ottobre, mese del mare" al Museo di Storia naturale

07/10/2019

Ogni sabato del mese di ottobre in programma conferenze e attività per famiglie sui diversi aspetti delle relazioni fra uomo e mare e sui problemi a esso legati, affrontati con un taglio scientificamente rigoroso ma accessibile a tutti.

I tre livelli
 

In vigore sul territorio comunale le limitazioni al traffico in caso di superamento del livello di Pm10

25/09/2019

Arpav emetterà tutti i lunedì e i giovedì il bollettino dei livelli di allerta per il Pm10. Iscrivendosi al canale Telegram dedicato si possono ricevere le notifiche sul proprio dispositivo.

immagine barca per la differenziata
 

Bando per volontari di Servizio civile - Area gestione rifiuti

26/09/2019

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per giovedì 10 ottobre 2019.

disegno, uomo che solleva una torre con le sirene
 

Mercoledì 16 ottobre prova sirene di allarme a Marghera e Malcontenta

25/09/2019

Il test, che verrà effettuato dalle ore 11.30 alle 12.30, ha lo scopo di verificare il funzionamento delle sirene e del relativo sistema di gestione. Nel corso della prova le sirene potranno suonare ripetutamente.

Traffico acqueo in Rio Novo
 

Monitoraggio della qualità dell'aria su Rio Novo: blocco della circolazione acquea il 23 settembre per le unità di trasporto cose, il 24 per quelle che trasportano persone

16/09/2019

In caso di condizioni metereologiche avverse, che non permettano una puntuale e attendibile analisi tecnico-scientifica, la chiusura del traffico sarà rinviata di una settimana e precisamente nei giorni 30 settembre (chiusura per il trasporto merci) e 1 ottobre (chiusura per il trasporto persone).

Locandina: Pedali, cicchetti & musica
 

"Pedali, cicchetti & musica" - Venerdì 20 settembre dalle ore 17:30

13/09/2019

Una biciclettata aperta alla cittadinanza per promuovere la mobilità sostenibile e rivalutare una Mestre più green. Dopo un aperitivo di benvenuto in centro, si partirà alla volta di Villa Franchin dove proseguirà la serata tra cicchetti e buona musica.

ragazzi che raccolgono rifiuti
 

Sabato 14 settembre torna #oggiraccolgoio al quartiere Catene

09/09/2019

Una giornata all'insegna della tutela dell'ambiente dedicata alla raccolta dei piccoli rifiuti abbandonati.

Immagine di una zanzara tigre
 

Ancora zanzare, che fare?

03/09/2019

L'estate non è finita e le zanzare continuano la loro attività, depositando le uova nell'acqua stagnante. Tutti i consigli per combattere la proliferazione di questi fastidiosi insetti.

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top