Il Comune di Venezia ha già avviato la campagna per contrastare la diffusione di questi fastidiosi insetti, come fa regolarmente da diversi anni.
Tre giornate all'insegna della bicicletta e della sostenibilità promosse da “La Velostazione Venezia", in collaborazione con M9 e Comune di Venezia.
Simbolico taglio del nastro, questo pomeriggio a Marghera, per l'associazione dei coreani residenti a Venezia.
Sabato 30 aprile e domenica 1° maggio esposizione florovivaistica, intrattenimento, musica e food in uno dei polmoni verdi della città.
Appuntamento alle ore 10.30 all'Infopoint Oasi e ZSC-ZPS di via Ca' Rossa 1/a, agli Alberoni, previa prenotazione.
Un evento culturale che unisce open data, fruizione e partecipazione inclusiva, conoscenza e tutela del territorio, manifattura digitale.
È nuovamente possibile, per alcune settimane, visitare il Bosco di Carpenedo. L'ingresso è gratuito.
Le attività di “soffiatura” con sfiato in atmosfera garantiscono il corretto funzionamento degli impianti e dureranno circa 20 giorni anche non consecutivi.
La partenza alle ore 9.30 da Forte Marghera con due percorsi (6 e 10 km).
Appuntamento alle ore 10 al Piazzale Bagni Alberoni. E' necessaria la prenotazione inviando una email a alberoni@wwf.it
Domenica 10 aprile una visita guidata e sabato 14 maggio la pulizia della diga Rocchetta.
Appuntamento alle ore 10.30 all'infopoint in Piazzale Alberoni (angolo via Ca' Rossa 1/A) al Lido di Venezia; prenotazione obbligatoria.