Venezia si fa promotrice dell’educazione e della sensibilizzazione degli studenti sul tema del turismo sostenibile con il concorso “#EnjoyRespectVenezia: le buone pratiche iniziano a scuola”.
La manifestazione ha come filo conduttore il tema 'Metamorfosi. Emozioni, relazioni, cambiamenti' ed è rivolta a bambini, famiglie, educatori, librai, illustratori e a tutti coloro che amano i libri e la lettura.
Per partecipare si può inviare a social@1600.venezia.it una foto del simbolo di Venezia immortalato nei luoghi della Repubblica Serenissima o in altre città nel mondo, entro il 23 aprile 2021.
Damiano: "Solo facendo rete e ascoltando le vostre istanze si può creare quella giusta sinergia e quell’alleanza necessaria per arrivare a un’effettiva eliminazione delle barriere architettoniche e, di conseguenza, a una piena e reale inclusione e coesione sociale".
Durante l'esercitazione si è simulato il crollo di un'abitazione, per il quale i volontari hanno operato utilizzando un drone e due unità cinofile, che hanno permesso di ritrovare un disperso e un cane infortunato.
L'evento si è svolto in streaming dall'aula magna di Palazzo Bo. Tra le varie autorità, hanno inviato i propri messaggi anche il presidente del Senato e il presidente del Consiglio dei Ministri
La proposta del Comitato Organizzatore: l’immagine potrà essere inviata via email all’indirizzo social@1600.venezia.it indicando la città e il luogo in cui si trova il leone di San Marco. Il termine per l’invio delle fotografie è il 23 aprile 2021.
La manifestazione ha come filo conduttore il tema 'Metamorfosi. Emozioni, relazioni, cambiamenti'. L'assessore alle Politiche Educative, Besio: "Un inno alla lettura. Una serie di iniziative gratuite a disposizione di scuole e famiglie del territorio inserite in 'Città in festa' e sostenute dall’Amministrazione".
La III Commissione consiliare della Municipalità di Favaro Veneto è convocata, in modalità telematica mediante videoconferenza, in concomitanza con le Commissioni consiliar