Sociale

Condividi
locandina dell'evento
 

Sabato 8 dicembre a Palazzo Michiel il “Festival culturale di Venezia per i diritti umani”

05/12/2018

Il Festival ospiterà interventi da parte di relatori di rilievo internazionale, come Lamya Haji Bashar, Premio Sakharov 2016, e Nadja Schmidt, direttore nazionale per l’Austria della Campagna internazionale per l’abolizione delle armi nucleari.

Il Comune di Venezia
 

Il Comune dedicherà un parco a Eunice Kennedy, fondatrice di “Special Olympics”

05/12/2018

L'area verde situata nelle ex cave Cavasin sarà intitolata alla sorella dell'ex presidente degli Stati Uniti John Fitzgerald Kennedy. La donna nel 1968 fondò il movimento internazionale per l'attività fisica e sportiva rivolta a persone con disabilità intellettiva.

Logo web
 

"Navigo dunque sono", un incontro per far luce sul rapporto tra adolescenti e Web

04/12/2018

Martedì 11 dicembre, dalle 17 alle 19, all'Istituto comprensivo "Silvio Trentin" di via Cavalletto a Mestre, un approfondimento rivolto ai genitori di ragazzi dai 12 ai 17 anni e a tutti gli interessati a condividere strategie educative sul rapporto tra costruzione dell'identità e nuove tecnologie.

Cartolina di lancio del progetto
 

Al via il progetto Mind the gap – Ocio al passo!, giovani tra formazione e occupabilità

03/12/2018

Il progetto mira a “dare una scossa” ai giovani dai 16 ai 22 anni che non studiano e non lavorano offrendo anche un supporto a coloro che stanno affrontando un primo fallimento o delle difficoltà nel loro percorso scolastico, universitario e/o lavorativo.

Particolare della locandina
 

Domenica 16 dicembre a Venezia la 5. edizione della Corsa dei Babbi Natale

03/12/2018

Scopo dell’iniziativa è quello di raccogliere fondi a favore di Avapo Venezia onlus, l’associazione di volontariato che da 30 anni opera a favore dei pazienti oncologici in città ed isole.

La locandina dell'evento
 

I cori di montagna alla Fenice: sabato 8 dicembre un evento straordinario di solidarietà

28/11/2018

Il sipario del Teatro La Fenice si alzerà per lasciare il palcoscenico al Concerto “Musica per le nostre montagne”.

Logo special olympics
 

Sabato 24 novembre al teatro Goldoni la XIV convention di Special Olympics Veneto

22/11/2018

L'appuntamento sarà un'occasione, da un lato per un incontro con le associazioni sportive e del volontariato, il mondo della scuola e tutti coloro che si occupano di persone con disabilità intellettive, e dall'altro per ripercorrere i 50 anni del movimento, nato nell'estate del 1968, alla vigilia dei Giochi olimpici di Città del Messico.

Pannello Braille San Rocco
 

Festa di Santa Lucia: al via molte iniziative e un progetto di valorizzazione del patrimonio culturale per tutti i sensi

22/11/2018

Verranno promosse iniziative per valorizzare il culto della Santa, ma anche progetti per rendere più fruibile a tutti, anche alle persone con disabilità sensoriale, la visita della chiesa.

manifesto iniziativa con due anziani che ballano
 

Martedì 27 novembre appuntamento con “Ocio che si Balla” a San Leonardo

21/11/2018

Ingredienti della giornata saranno come al solito socializzazione, svago e informazioni su come vivere “in-sicurezza” in città. Le danze saranno allietate dal “One man one band” Gianni con un repertorio evergreen.

logo families share
 

Progetto H2020 Families Share: un questionario su socializzazione e condivisione del tempo per l'equilibrio lavoro/famiglia

09/11/2018

Coordinato dall'Università Ca' Foscari di Venezia e presentato nell'ambito del bando Horizon 2020, il questionario è rivolto ai genitori di bimbi di Venezia (terraferma e isole) tra i 3 e gli 11 anni.

palloncini bianchi con scritta emporio solidale
 

Inaugurato alla Casa dell'Ospitalità di Mestre l' “Emporio solidale”

06/11/2018

L'Emporio, che sarà aperto, in questa prima fase, solo nella giornata del venerdì, dalle ore 15 alle 18, sarà anche un luogo di relazione, nonché di attenzione, di ascolto e di sostegno morale alle persone che lo frequenteranno.

Locandina dell'iniziativa
 

Dal 22 ottobre al 4 novembre in via Poerio a Mestre il "Chiosco delle idee solidali"

19/10/2018

Un’occasione per apprezzare le creazioni di mani solidali e sostenere attività a favore di cittadini con fragilità economiche o di salute.

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top