Giovedì 22 giugno saranno presentati a Venezia i risultati del progetto europeo Life Vimine. Sede dell'evento, su prenotazione, sarà l'Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti, Palazzo Cavalli Franchetti, in Campo Santo Stefano.
Continua la rassegna "Letterature e paesaggio" alla Biblioteca civica Vez di Mestre.
Martedì 30 maggio e 6 giugno due serate, con inizio alle 21, con l'agronomo forestale Paolo Speziali, alla scoperta degli alberi, tra parole e immagini.
Il Comune di Venezia intende acquisire manifestazioni di interesse da parte di Associazioni protezionistiche iscritte all'Albo regionale ex Legge 60/1993 interessati all'affidamento del servizio di ricovero, mantenimento e custodia di cani randagi e/o abbandonati sull'intero territorio comunale.
Venerdì 19 maggio, alle ore 18 allo Stabilimento Blue Moon del Lido, sarà presentato il libro di Franco Sacchetti, a cura di Oasi WWF Dune degli Alberoni.
Venerdì 26 maggio dalle 14.00 alle 17.30 presso il Campus scientifico di via Torino, a Mestre, nell'ambito del Festival Sviluppo sostenibile, l'Università Ca' Foscari organizza un incontro per riflettere sull'utilizzo delle risorse ambientali
I cittadini potranno portare direttamente i sacchetti del residuo e della differenziata del giorno, dalle 6.30 alle 8.30, da lunedì a sabato (domeniche e festivi esclusi), nelle barche ormeggiate nei punti di stazionamento indicati, oppure consegnarli nelle mani del netturbino, che suonerà o busserà alla porta dalle 8.30 alle 12.
Al Lido di Venezia torna a sventolare la "Bandiera blu", il riconoscimento internazionale della Foundation for Environmental Education (Fee) dedicato alle località turistiche balneari di eccellenza per qualità ambientale e gestione sostenibile del territorio
Domenica 30 aprile, alle ore 10.30, il Wwf Oasi Dune Alberoni invita tutti i cittadini amanti dell'ambiente naturale ad una mattinata dedicata alla pulizia della spiaggia del fratino.