Ambiente

Condividi
 

Apre il Bosco di Carpenedo

01/09/2017

Il Bosco è aperto tutte le domeniche dal 3 settembre al 29 ottobre 2017, dalle 10 alle 18. Ingresso e visite guidate gratuite.

Stazione di rilevamento
 

Al via da settembre in centro storico a Venezia il monitoraggio qualità dell'aria

31/08/2017

Per 12 mesi saranno monitorati i parametri relativi a ossidi di azoto, monossido di carbonio, ozono e polveri sottili. 

Torce a Marghera
 

Versalis: fermata programmata degli impianti di cracking

06/09/2017

Le operazioni prevedono possibili attivazioni delle torce di Fusina fino al 19 ottobre.

Boschi di Franca, di Zaher e di Ottolenghi
 

Alla scoperta dei Boschi di Franca, Ottolenghi e Zaher

27/07/2017

Tra l’abitato di Favaro e Dese si trovano i Boschi di Franca, di Zaher e di Ottolenghi.
All’interno vi sono percorsi ciclo–pedonali, per una lunghezza di 7 km, che permettono di raggiungere e scoprire ogni angolo delle aree verdi.

Immagine testo nuova sede
 

Nuova sede Istituzione Bosco e Grandi Parchi

10/07/2017

Dal 17 luglio la sede amministrativa dell’Istituzione verrà trasferita al primo piano del Centro civico Bissuola di via Gori 8, all'interno del Parco Albanese. Venerdì 14 e sabato 15 luglio sia la nuova sia la vecchia sede, in viale Garibaldi 44/a, resteranno chiuse per motivi logistici.

torce
 

Porto Marghera: giovedì e venerdì demolizione delle torce CV22 e CV24 dell’ex Vinyls

07/07/2017

Giovedì 13 e venerdì 14 luglio, a partire dalle ore 18.30, saranno demolite due torce a struttura metallica alte circa 140 metri, denominate CV22 e CV24 in via della Chimica.

zanzara tigre
 

Lotta alla zanzara

20/06/2017

Cosa possiamo e dobbiamo fare per ridurre la presenza delle zanzare in città. Le indicazioni in un volantino di Comune e Veritas.

Logo Life Vimine
 

Progetto Life Vimine sulla salvaguardia delle barene: conferenza finale

26/05/2017

Giovedì 22 giugno saranno presentati a Venezia i risultati del progetto europeo Life Vimine. Sede dell'evento, su prenotazione, sarà l'Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti, Palazzo Cavalli Franchetti, in Campo Santo Stefano.

Immagine tratta dalla locandina
 

"Passeggiata a sei zampe" a Campalto

17/06/2017

La manifestazione, libera e gratuita, dedicata agli amici a quattro zampe accompagnati dal loro padrone, è in programma sabato 17 giugno, con partenza alle ore 10 dal parchetto delle Poste a Campalto ed arrivo al parco pubblico di via Chiarin.

Immagine locandina sherwood, legenda di primavera.
 

"SHERWOOD - LEGGENDA DI PRIMAVERA" - Parco Albanese - 11 giugno

10/06/2017

"SHERWOOD - LEGGENDA DI PRIMAVERA" - Organizzato da Woodstock Teatro  e

progetto vincitore del bando "Venice in Translation" del Comune di Venezia.

 

Atleti in corsa al Parco San Giuliano
 

Venice Challenge al Parco San Giuliano

09/06/2017

Domenica 11 giugno la più spettacolare gara di triathlon del mondo vedrà gli atleti partire da Venezia a nuoto per 3.8 km, per arrivare poi in terraferma al Parco San Giuliano. Da lì partirà la seconda tappa di 180 km in bicicletta. Infine gli atleti saranno impegnati nella maratona di 42,195 km da percorrere interamente all'interno di Parco San Giuliano.

ISMAR
 

"Un mare per tutti": convegno di CNR-ISMAR in occasione della Giornata mondiale dell’Oceano

31/05/2017

Il convegno, aperto al pubblico, si terrà giovedì 8 giugno, dalle 17 alle 20 all’Istituto di Scienze marine, Arsenale Tesa 102, Castello 2737/F a Venezia con lo scopo di sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza del mare.

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top