Ambiente

Condividi
Un radiatore
 

Impianti di riscaldamento: accensione oltre il 15 aprile per abbassamento temperature

18/04/2017

Gli impianti termici possono essere riattivati per una durata giornaliera non superiore alla metà di quella consentita in via ordinaria cioè fino a sette ore.

Venice public toilets map
 

Un utile "servizio": toilette pubbliche a Venezia

12/04/2017

Nel nuovo sito internet predisposto da Veritas Spa,  www.wctoilettevenezia.com, anche in lingua inglese, sono inserite le immagini delle toilette pubbliche a Venezia, gli orari di apertura, il costo d’ingresso e molto altro.

Fioriture primaverili al Bosco di Carpenedo
 

Aperture del Bosco di Carpenedo - Primavera 2017

11/04/2017

Riprendono dal 16 aprile le aperture domenicali del Bosco di Carpenedo. 
Fino al 25 giugno l’ingresso, gratuito, sarà consentito tutte le domeniche dalle ore 10 alle 18. Sarà anche possibile seguire visite guidate gratuite.

Bambini in bicicletta percorrono il tratto casa-scuola
 

A scuola in bicicletta per un giorno

05/04/2017

Una nuova iniziativa del progetto “La mia scuola va in classe A” per promuovere il percorso casa-scuola senza auto, grazie alla collaborazione di genitori e insegnanti. Una ulteriore occasione per sensibilizzare le nuove generazioni sui temi dell'ambiente e della mobilità sostenibile.

paesaggio lagunare
 

Verso la promozione di un turismo sostenibile nella Laguna Nord di Venezia

05/04/2017

E' stato firmato a Venezia l'atto costitutivo di un Comitato atto a promuovere il turismo sostenibile nella Laguna Nord di Venezia.

 

concorso balcone fiorito 2017
 

Giovedì 6/4 al Lido e venerdì 7/4 a Pellestrina presentazione del primo concorso “Balcone fiorito 2017”

03/04/2017

Il Comune di Venezia in collaborazione con l'Associazione Civica Lido Pellestrina e il Garden Club indice un concorso pubblico denominato "Il balcone fiorito 2017" che ha lo scopo di promuovere la cultura del verde e svolgere un ruolo educativo e di sensibilizzazione nei confronti dell'ambiente addobbando balconi e condomini fioriti.

Targa Venice blue flag 2017
 

Venice Blue Flag 2017: sottoscritto l'accordo

28/03/2017

Il Comune di Venezia, l'Autorità di Sistema portuale del Mare Adriatico e 41 compagnie di navigazione hanno sottoscritto a Ca' Farsetti l'accordo volontario “Venice Blue Flag 2017”. Con questo documento le compagnie di crociera si impegnano a far funzionare i motori principali e ausiliari delle loro navi con combustibile per uso marittimo con tenore di zolfo non superiore allo 0,1 % in massa, non solo all’ormeggio ma anche durante la navigazione e le fasi di manovra all’interno dell'area portuale di Venezia.

Logo Earth Hour - L'ora della Terra
 

"Earth Hour 2017 - L'Ora della Terra”

23/03/2017

Sabato 25 marzo anche Venezia aderisce alla più grande mobilitazione globale promossa dal Wwf per manifestare insieme contro i cambiamenti climatici. 
A Venezia, a partire dalle 20.30, saranno spente le luci delle Procuratie Vecchie e Nuove in Piazza San Marco.

 

Immagine climate change
 

Cambiamenti climatici: raccontarli e affrontarli

23/03/2017

Buone pratiche e due concorsi per raccontare gli impatti dei cambiamenti climatici sul nostro territorio.

Infografica Arpav su inquinamento luminoso
 

Prevenzione dell'inquinamento luminoso

17/03/2017

Hai idea di quanta luce per esterno utilizziamo per illuminare inutilmente case e giardini durante la notte? Sai che la componente blu presente soprattutto nei led riduce ancora di più la visione del cielo stellato?
La campagna di sensibilizzazione di ArpaV è un’occasione per imparare a limitare l'inquinamento luminoso e riscoprire il cielo stellato.

Uccelli in barena
 

Premio del paesaggio del Consiglio d'Europa: una menzione tematica al progetto Life Vimine

16/03/2017

La menzione tematica è stata consegnata al Comune di Venezia per l'alto valore ecologico e di sostenibilità ambientale delle azioni svolte nell'ambito del progetto Life Vimine.

Progetto LIFE VIMINE barene della laguna di Venezia
 

On line il questionario sull'importanza delle barene per la conservazione dell'ecosistema lagunare

15/03/2017

Frequenti la laguna di Venezia? Ti sta a cuore la sua salvaguardia? 
Il progetto europeo LIFE VIMINE ti invita a compilare un questionario on line per valutare l'importanza delle barene percepita dai frequentatori e conoscitori del nostro ecosistema lagunare.

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top