ViviVenezia

Condividi
Battelli
 

Presentate tutte le novità del servizio navigazione per la prossima stagione primavera-estate-autunno 2018

27/03/2018

A partire dal 29 marzo sarà introdotta la nuova linea 1/ che dalle 9 alle 17 erogherà un servizio capillare tra Piazzale Roma e Rialto. La linea 1, compresa la linea 1/, nella parte iniziale del Canal Grande, sarà quindi erogata con una corsa ogni 6 minuti.

Copertina Libera la vita
 

In Biblioteca Bruno Bruni a Favaro Veneto, "Libera la vita , biografia di una morte apparente"

06/04/2018

Venerdì 6 aprile, alle ore 17.15, per la rassegna "Autori, autrici a km 0", viene presentato libro autobiografico di Mario Scirocco, che ha vinto una grave malattia ritornando alla vita dopo un lungo percorso. Presenti l'autore e la curatrice del libro.

Copertina libro
 

Rassegna Tuffi nel blu: "Com’è profondo il mare. La plastica, il mercurio, il tritolo e il pesce che mangiamo"

04/04/2018

Quanta “plastica” può tollerare il nostro organismo? Quanto mercurio c’è nel pesce che mangiamo? L’Adriatico è una discarica di tritolo? Perché meduse e alghe aliene invadono i nostri mari? Ne parleremo  mercoledì 4 aprile alla Vez  e giovedì 5 aprile in Biblioteca Hugo Pratt al Lido con l'esperto Nicolò Carnimeo. 

Locandina
 

Ennio Marchetto al Toniolo

06/04/2018

L'artista-trasformista veneziano torna al Toniolo con un nuovo raffinato ed esilarante spettacolo: i suoi personaggi storici, le nuovi interpretazioni, il mondo di carta e colori di Marchetto dal 6 all'8 aprile a Mestre.

immagine di una nave in bacino
 

"Venice Blue Flag" 2018

26/03/2018

Firmato l'accordo volontario sull'utilizzo di combustibili a basso tenore di zolfo per navi da crociera e rimorchiatori.

locandina evento al museo di storia naturale "spiaggiamento"
 

Spiaggiamento: perché cetacei e tartarughe marine finiscono sulle spiagge?

22/03/2018

La conferenza per saperne di più sullo spiaggiamento è in programma sabato 24 marzo, alle ore 15, al Museo di Storia naturale di Venezia.

immagine evento earth hour
 

24 marzo, l'Ora della Terra

22/03/2018

Un importante evento di sensibilizzazione sui cambiamenti climatici: si spengono le luci in Piazza San Marco e in tutto il mondo dalle 20.30 alle 21.30.

tuffi nel blu
 

Festival “Tuffi nel blu”. Il mondo sommerso: il riposo di antiche navi alla Vez

22/03/2018

Martedì 27 marzo, alle ore 18, un esperto subacqueo, Piero Mescalchin, ci parlerà del mondo sommerso.
Un mondo di forme, colori, abitanti di ogni grandezza e tipologia; antiche navi conservatisi fino ai nostri giorni grazie a fango e sabbia che le hanno gelosamente custodite.

Locandine
 

Dal 30 marzo al 22 ottobre letteratura, cinema, teatro, musica e cucina protagoniste di “Lido incontra”

22/03/2018

La nuova stagione di “Lido Incontra” propone un variegato calendario di appuntamenti sul tema “L'Armenia, gli armeni e la Serenissima. La cultura di un popolo in esilio”.

Lampione
 

Numero verde per guasti agli impianti di illuminazione pubblica e ai semafori

21/03/2018

Per segnalare guasti agli impianti di illuminazione pubblica e ai semafori è attivo, 24 ore su 24, il numero verde 800 55 22 72. 

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top