L'esposizione, che resterà aperta fino all'1 luglio, presenta per la prima volta vicini i due dipinti, identici nella struttura compositiva, dei due grandi artisti veneti.
Il Reddito di inclusione (ReI) si compone di un beneficio economico, erogato mensilmente attraverso una carta di pagamento elettronica (Carta ReI) e di un progetto personalizzato di attivazione e di inclusione sociale e lavorativa volto al superamento della condizione di povertà.
L’evento si propone di sensibilizzare i cittadini sui temi dell’abbandono, della riduzione, del riciclo dei rifiuti, invitando a uno stile di vita più “amico” dell’ambiente.
Partirà anche la raccolta della frazione organica dei rifiuti: accanto ai cassonetti del secco e dei contenitori per la raccolta differenziata ci saranno infatti anche i bidoni verdi nei quali dovranno essere depositati scarti e avanzi di cucina, fondi di caffè e filtri di tè, lettiere di piccoli animali domestici, tovaglioli di carta e cartoni per la pizza sporchi.
Grazie all'impegno di 7500 volontari e 35mila apprendisti ciceroni si potranno scoprire tesori di arte e natura sconosciuti o generalmente inaccessibili.