"Crederci sempre, arrendersi mai", è il motto dell'autore-tenore Enrico Iviglia che martedì 15 ottobre inaugura al Teatro Toniolo la rassegna autunnale della Biblioteca VEZ "Frequenze VEZ, incursioni tra nuove scritture". Ingresso libero.
In occasione della Giornata europea sulla depressione 2019, la Biblioteca del Centro Donna propone un incontro informativo venerdì 18 ottobre, alle ore 17, nella sala riunioni della Biblioteca, in Viale Garibaldi 155/A a Mestre.
Protagonisti del concerto inaugurale due solisti di fama mondiale: Uto Ughi al violino ed Andrea Griminelli al flauto, insieme all’Orchestra da camera “I Filarmonici di Roma”.
La musica internazionale torna a riempire l'auditorium del Centro Culturale Candiani, con artisti ricercati e concerti inediti, in una lunga serie di appuntamenti nel segno del jazz, della world music, della contaminazione dei linguaggi.
Si avvia al termine il Festival diretto da Andrea Vettoretti, che, dopo 16 anni di connubio con Roma, quest'anno si è spostato tutto in territorio veneto, proponendo i suoi appuntamenti tra Treviso e Mestre.
I risultati del questionario contribuiranno alla nuova stesura dell'importante strumento di pianificazione che mette nero su bianco i risultati del settore da raggiungere entro il 2030.
Dialogo tra un magistrato e una studentessa, venerdì 4 ottobre, alle ore 16.45, nella sala riunioni della Biblioteca del Centro Donna in viale Garibaldi 155/A a Mestre.
In questo periodo una ventina di rilevatori comunali, muniti di cartellino identificativo, passeranno in alcune aree della città per affiggere delle locandine su androni, cortili dei palazzi e abitazioni e lasciare, nelle cassette postali, una busta contenente una lettera ufficiale, firmata dal presidente dell'Istat.