Sono previste riduzioni sul prezzo dei biglietti e degli abbonamenti per i residenti nel Comune e nella Città Metropolitana di Venezia. Tariffe particolarmente contenute anche per i giovani.
La rassegna "Scritture di Donna" della Biblioteca Centro Donna prosegue con la presentazione dei libri di Antonella Bontae, giovedì 24 ottobre ore 16.45.
La partenza della Veleziana è prevista alle ore 13 in mare, di fronte alle spiagge del Lido di Venezia: da lì i maxi yatch entreranno in Laguna attraverso la Bocca di Porto del Lido di Venezia, terranno poi a destra l’Isola di Sant’Andrea (da dove si aggiungeranno alla regata le vele al terzo), per poi arrivare in Bacino San Marco.
Dalle ore 10 alle 18 ci saranno stand espositivi e dimostrazioni di interventi in caso di emergenza con unità cinofile antidroga, antisabotaggio e ricerca persone scomparse, artificieri, sommozzatori, sorvoli operativi, tende e ospedale da campo, unità di intervento per pubblica calamità, attivazione motopompe idrovore, Usar (Urban Search And Rescue).
La camminata di cinque chilometri, da percorrere indossando qualcosa di rosa, vuole ribadire l'importanza della prevenzione del tumore al seno e del trattamento post-operatorio.
Cultura, tecnologia, salute, spettacoli: chi l'ha detto che con l'arrivo della terza età non ci sia più la possibilità di imparare e approfondire la conoscenza di sé e del mondo?
I nove equipaggi iscritti, che scenderanno in acqua per sfidarsi lungo il rio di Cannaregio, non rappresenteranno soltanto la propria remiera ma anche una delle associazioni di volontariato sostenute dalla manifestazione, vestendone i colori: Alice, Aido, Aita, Avapo, Amici del Cuore, Avis, Anffas, Ail, Unitalsi.