Aprirà ufficialmente il 24 marzo, mentre, dal prossimo agosto, sarà operativo anche il nuovo terminal a Fusina con oltre 3.000 mq di superficie totale.
Partito il 10 febbraio da Trieste, il treno è un museo itinerante che custodisce memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra.
Premiati 25 volontari del Gruppo Comunale di Protezione Civile di Venezia impegnati nelle operazioni di soccorso sia sul territorio regionale che nazionale.
Al termine dei saluti istituzionali, gli alunni delle classi quinte dell'istituto Grimani di Marghera hanno cantato tre canzoni, tra cui il "Va, pensiero" di Giuseppe Verdi.
Il primo appuntamento del Seminario, organizzato dall'Ambasciata d'Italia a Londra, si è tenuto al Venice International University nell'Isola di San Servolo.