Sono stati oltre 700, tra dirigenti, atleti e loro famigliari, i partecipanti alla XIV Convention regionale di “Special Olympics”, il più diffuso programma di attività sportive nel mondo per pe
La vicesindaco, Luciana Colle, ha preso parte questa mattina, nel Duomo di san Lorenzo, in rappresentanza della città, alla celebrazione, promossa dall'Associazione nazionale C
Doppio appuntamento, quest'oggi, per “La Fenice va a scuola”, l'iniziativa che vuole divulgare l'amore per la musica classica portandola negli istituti scolastici e nelle chiese della città.
La presidente del Consiglio comunale, Ermelinda Damiano, è intervenuta questo pomeriggio al vernissage della mostra "Il corpo dell'Anima" alla Galleria San Lorenzo di Mestre.
La vicesindaco, Luciana Colle, ha preso parte questa mattina, nella chiesa di san Zaccaria, a Venezia, in rappresentanza della città, alla messa per celebrare la Virgo Fidelis, patrona dell'Arm
Macbeth di Giuseppe Verdi, diretto dal maestro Myung-Whun Chung, ha inaugurato questa sera la stagione lirica e di balletto 2018/2019 del Teatro La Fenice.
Sonoristan è un paese immaginario, un paese dove non serve il permesso di soggiorno e in cui vivono tutti gli eccezionali musicisti che Onori ha avuto come compagni di viaggio.
Il Comune di Venezia intitolerà il parco di viale don Sturzo, a Carpenedo, a Eunnice Kennedy, fondatrice, nel 1968 di “Special Olympics”, il più diffuso programma di attività sportive nel mondo
Il Comune di Venezia intitolerà il parco di viale don Sturzo, a Carpenedo, a Eunnice Kennedy, fondatrice, nel 1968 di “Special Olympics”, il più diffuso programma di attività sportive nel mondo
Un cartellone che conferma una particolare sensibilità per i più piccoli, ma che riserva anche in questa stagione un occhio di riguardo per gli adulti, con spettacoli senior ed eventi speciali.
Il presidente della VII Commissione consiliare, Giancarlo Giacomin, ha preso parte questa mattina, alla Scuola grande di san Marco, a Venezia, in rappresentanza dell'Amministrazione comunale, a