L’incontro, rivolto agli studenti delle scuole superiori del territorio, era organizzato dalla Fondazione Marcianum, con il patrocinio del Comune di Venezia.
Partirà sabato mattina, dalle 9 alle 10 alla Casa dell’Ospitalità di Mestre in via Santa Maria dei Battuti 1/d, il dispositivo di accoglienza notturna invernale, una delle azioni fortemente volute
La presidente della commissione Cultura, Giorgia Pea, è intervenuta questo pomeriggio a Palazzo Cavalli-Franchetti, sede dell'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, alla tavola rotonda "I giu
L'assessore comunale all’Avvocatura civica, Paolo Romor, è intervenuto questa mattina a Palazzo Linetti a Venezia a un seminario dal titolo "Politiche di sicurezza e giustizia riparativa: connessio
L'assessore comunale al Bilancio, Michele Zuin, ha preso parte questa mattina, nella Multisala del Candiani, a Mestre, alla cerimonia di consegna dei premi di studio assegnati dal Circolo ricre
Sono stati oltre 700, tra dirigenti, atleti e loro famigliari, i partecipanti alla XIV Convention regionale di “Special Olympics”, il più diffuso programma di attività sportive nel mondo per pe
La vicesindaco, Luciana Colle, ha preso parte questa mattina, nel Duomo di san Lorenzo, in rappresentanza della città, alla celebrazione, promossa dall'Associazione nazionale C
Il Comune di Venezia intitolerà il parco di viale don Sturzo, a Carpenedo, a Eunnice Kennedy, fondatrice, nel 1968 di “Special Olympics”, il più diffuso programma di attività sportive nel mondo
Il Comune di Venezia intitolerà il parco di viale don Sturzo, a Carpenedo, a Eunnice Kennedy, fondatrice, nel 1968 di “Special Olympics”, il più diffuso programma di attività sportive nel mondo