Per promuovere e presentare la programmazione delle iniziative da ottobre 2021 a giugno 2022, con un piccolo assaggio di attività: performance musicali e canore, mostre di acquerello, mini lezioni di pilates, yoga e karate.
Se la raccolta fondi arriverà a coprire almeno il 50% dei costi del progetto, il Comune interverrà coprendo la rimanente quota fino ad un massimo di 5mila euro a progetto.
Con la presentazione in diretta streaming, aperta alla cittadinanza, a cui hanno preso parte, con la Commissione Cultura e Relazioni internazionali del Consiglio comunale, anche il vicesindaco
La due giorni internazionale co-organizzata dal Comune di Venezia e dall’Università Ca’ Foscari Venezia che riunisce in città ministri, istituzioni e creativi per progettare futuri modi di vivere insieme in modo sostenibile
La nuova casa famiglia dedicata a mamme con uno o più figli e che si trovano in situazioni di disagio sociale, ospiterà sette nuclei famigliari monogenitoriali, che vanno ad aggiungersi ad altri otto della Casa San Pio X della Giudecca.