In esposizione gli oltre 1300 disegni inviati dai bambini alla Regione Veneto nei mesi di lockdown. La mostra sarà arricchita da seminari scientifici sul tema
Un percorso culturale di inclusione in cui si gioca con l’immaginazione, il vissuto interiore, le emozioni. Due giornate di laboratorio e spettacolo dedicate a famiglie con bambini dai 6 anni in su, con un’attenzione particolare ai bimbi con difficoltà uditive.
Lo sport non è solo, come succede ai massimi livelli, competizione, sfida verso gli altri o contro se stessi, ma deve essere, in primis, occasione di socializzazione, inclusione, salute, etica.
Grazie al contributo del “Fondo di solidarietà del sindaco”, messo a disposizione da Luigi Brugnaro (con la rinuncia ai compensi previsti per la carica di “primo cittadino” di Venezia), partirà
L'iniziativa del Servizio Agenzia per la Coesione sociale per sostenere la cittadinanza nell'invio di pratiche alla pubblica amministrazione e agli Enti del territorio.