
Nella serata di giovedì 25 settembre, personale in abiti civili dei Nuclei Cinofili e Pronto Impiego della Polizia Locale ha svolto un servizio mirato di contrasto allo spaccio nei pressi di piazza Zorzetto a Mestre.
Le verifiche sono scattate a seguito di alcune segnalazioni giunte al Comando, che indicavano una attività di spaccio tra piazza Ferretto e piazzetta Coin, con il coinvolgimento di alcuni giovani di origine nordafricana.
Gli agenti, appostati in vari punti della zona, hanno notato la presenza di più soggetti già conosciuti agli uffici per precedenti legati agli stupefacenti. È quindi scattato un controllo ravvicinato con l’ausilio dell’unità cinofila “Quad”. Alla vista del cane antidroga, i sospetti si sono dati alla fuga, venendo però rapidamente intercettati dal personale in borghese.
Uno di loro, durante la corsa, ha tentato di disfarsi di un involucro, subito recuperato dagli operatori: si trattava di un panetto di hashish di circa mezzo etto. Poco distante, grazie al fiuto del cane, è stato rinvenuto anche un incarto nascosto in un’aiuola, contenente circa 16 grammi di cocaina, sufficienti a confezionare una sessantina di dosi.
Il fermato, con numerosi precedenti per spaccio – già arrestato dalla Polizia Locale di Venezia lo scorso mese di maggio – è stato accompagnato al Comando Generale del Tronchetto e quindi trasferito al carcere “Due Palazzi” di Padova, in esecuzione di un Ordine di Custodia Cautelare emesso dalla Procura di Padova.
Si precisa che il procedimento penale per i fatti descritti è tuttora in corso e la colpevolezza delle persone coinvolte dovrà essere accertata con sentenza irrevocabile.
"Ringrazio gli agenti e le unità cinofile della Polizia Locale per la tempestività e l’efficacia dell’operazione - commenta l'assessore alla Sicurezza Elisabetta Pesce - Contrastare lo spaccio significa liberare le piazze e i quartieri da presenze criminali che minano la vivibilità della città. Continueremo a sostenere con determinazione queste attività In coordinamento con tutte le forze dell’ordine , per garantire a Mestre e a tutto il territorio comunale spazi più vivibili per i cittadini".