
Una pallavolo quasi in bianco e nero, sui masegni di Campo San Giacomo dall'Orio, come 50 anni fa. Il Campo è tornato ad ospitare il tradizionale Torneo internazionale di pallavolo femminile Memorial “Francesca Bardelle”, arrivato per l'appunto all'edizione numero 50.
E' sport naturalmente, targato Cus Venezia, che organizza la competizione con Università Ca' Foscari e Iuav, ma è come sempre un importante incontro per i cittadini veneziani, che assistono alle partite e fanno il tifo anche dai balconi.
Il torneo è cominciato ieri e terminerà domani 13 settembre, è uno degli eventi nel cartellone de Le Città in Festa, e questa mattina il Comune di Venezia ha voluto incontrare le squadre che si stanno sfidando in campo, accompagnate dal Cus Venezia e dal suo presidente Massimo Zanotto.
Ad accogliere le atlete universitarie il vice sindaco e assessore allo Sport Andrea Tomaello: "Siamo felici di ospitare il torneo e di avere le atlete nella nostra Sala consigliare. Siete un esempio positivo per tutti, impegnate nello studio e nello sport. Vi auguro di trascorrere in questa città dei momenti felici, che diventeranno ricordi indelebili della vostra memoria".
A Ca' Loredan, sedute sugli scranni del Consiglio, tutte le atlete delle sei squadre: Cus Camerino, Cus Bergamo, Universitat Innsbruck, Cus L'Aquila, United student of Zagreb e naturalmente Cus Venezia. Ad ogni team il vice sindaco ha consegnato un gagliardetto della Città di Venezia.
Oggi le partite si giocheranno a partire dalle 17.30, con l’ultima in programma alle 20.30, mentre domenica le tre finali si disputeranno dalle 16, con la finalissima fissata per le ore 19.
In caso di maltempo le partite si disputeranno agli impianti sportivi universitari Cus, Dorsoduro 2407.