Le iniziative per ricordare il genocidio armeno

Condividi
logo
 

Le iniziative per ricordare il genocidio armeno

14/04/2025

Un percorso istituzionale, con la collaborazione di enti, istituti e associazioni, per celebrare la Giornata del Ricordo del genocidio armeno, organizzata dalla Presidenza del Consiglio comunale di Venezia e il Servizio Produzioni culturali del Comune. La cerimonia cittadina in ricordo del genocidio del popolo armeno si terrà all'Auditorium Santa Margherita a Venezia, mercoledì 23 aprile alle ore 10.30. Un appuntamento in cui oltre a momenti di approfondimento e dibattito, si terranno canti tradizionali e popolari, letture di poesie armene e l’esecuzione musicale al duduk, antico strumento musicale armeno.

Tra gli altri appuntamenti da ricordare mercoledì 21 maggio, al Centro culturale Candiani di Mestre alle ore 18, si terrà la conferenza "L'Armenia di oggi" a cura dell'Associazione Civica Lido e Pellestrina in collaborazione con il Circolo Veneto. Il calendario di appuntamenti si arricchisce anche quest'anno di visite guidate: lunedì 5 maggio all'Isola di San Lazzaro degli Armeni e mercoledì 7 maggio alla Chiesa della Santa Croce degli Armeni a Venezia, entrambe a cura dell'ordine dei padri Mechitaristi. Martedì 13 maggio alle ore 15 ci sarà la visita guidata al Padiglione Venezia , successivamente al Padiglione Armenia, per la 19. Biennale di Architettura. Non da ultima la visita guidata alla Residenza d'artista a favore del giovane artista armeno Taron Manukyan, in collaborazione con Fondazione Bevilacqua La Masa. 

Per maggiori informazioni si può consultare la pagina dedicata www.comune.venezia.it/it/content/giornata-dedicata-al-ricordo-genocidio-armeno-0

 

 

 

Argomenti: 

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top