
Il Comune di Venezia ha aderito alla Giornata nazionale degli alberi, festeggiata in tutta Italia il 21 novembre. In occasione della Giornata, l’associazione nazionale “Piante e fiori d’Italia”, che da sempre promuove la cultura del verde, ha donato, con il patrocinio delle Camere di commercio associate, una pianta simbolica identificativa del territorio a varie città italiane, tra cui Venezia, per porre l’attenzione sull’importanza degli alberi per la vita dell’uomo.
Data la coincidenza della Giornata, nel solo territorio del Comune di Venezia, con la Festa della Madonna della Salute e la conseguente chiusura delle scuole, la cerimonia di piantumazione della pianta donata è avvenuta questa mattina: grazie alla collaborazione dell'azienda Vivai Borgato Monaro di Renzo e Giuseppe, una pianta di “Tilia cordata” alta circa 5 metri è stata piantata nel giardino della scuola primaria “Fratelli Bandiera” in via Moranzani a Malcontenta, come simbolo del patrimonio arboreo e boschivo italiano.
Gli alberi – si legge in una nota degli organizzatori - rappresentano da sempre un valore inestimabile per l’umanità, sono custodi della nostra memoria e fonte di risorse preziose, contribuendo, soprattutto nelle città, a contrastare l’inquinamento ambientale e a migliorare la qualità della vita.