
"L’Odissea dei bambini"
10/02/2019
Domenica 10 febbraio 2019, ore 16.00 – 17.00 – 18.00
e Lunedì 11 febbraio 2019, mattinée per le scuole primarie
CENTRO CULTURALE CANDIANI / NOT ONLY FOR KIDS
Spettacoli e laboratori a misura di famiglia
L'Odissea dei bambini
Teatro del Lemming
Consigliato dai 6 anni
Un viaggio straordinario quello che sarà proposto domenica 10 febbraio nell’area espositiva al terzo piano del Centro Culturale Candiani con lo spettacolo L’Odissea dei bambini ideato dal Teatro del Lemming.
Lo spettacolo, che sarà proposto in tre repliche alle 16.00, alle 17.00 e alle 18.00, è rivolto a “venti bambini di tutte le età” offrendo da una parte ai bambini la possibilità di vivere e esperire in prima persona le avventure dell’eroe greco e dall’altra dando al pubblico adulto l’occasione di immergersi in un mondo onirico e fatato riabilitando così il proprio bambino interiore.
Ogni piccolo spettatore diventerà Odisseo e, assieme ai suoi compagni, si troverà a dover superare le tante prove di questo affascinante percorso sensoriale.
Il lavoro porta un sottotitolo, “viaggio nel teatro per venti bambini di tutte le età”, quasi a sottolineare che l’infanzia non è tanto, o solo, una questione anagrafica quanto un territorio dell’anima, segnata, come lo è per Odisseo, dalla ostinata capacità di essere curiosi, la voglia e la paura di attraversare col proprio corpo il mondo, il desiderio che seduce, la nostalgia di casa, l’arte di ingegnarsi a risolversi e a reinventarsi la propria vita – senza requie.
L’infanzia non è una questione di anni.
Si è forse poco riflettuto su come l’ODISSEA possa essere considerata la fonte diretta delle favole che hanno attraversato la nostra cultura occidentale, oltre che l’infanzia di tutti: un modello generativo inesauribile.
Durante lo spettacolo mentre mamma-ATENA guida e protegge lo spettatore durante il viaggio, un’altra attrice si fa figura di tre opposti volti di donna: CALIPSO – la donna che lega col suo amore e coi suoi ricatti; CIRCE – la donna che nutre per divorare; PENELOPE – la donna che ama, fedele senza chiedere niente in cambio e a cui si anela tornare. Tre volti della medesima figura archetipa, quella della Grande Madre, con la quale Odisseo sembra lottare per tutto il viaggio: per una volta però questa lotta si risolve senza morti, finalmente senza l’uccisione del drago: Odisseo fa pace con ciascuno di questi aspetti.
Questo approdo sereno passa per la fuga e la sfida contro l’Orco cattivo, il CICLOPE, per la morbida stanza delle stelle di EOLO e per la dolcezza della fanciulla NAUSICAA: una principessa… o forse una sorella che gioca con noi sotto il lenzuolo.
INGRESSO SPETTACOLI
Posto unico 7 euro, gratuito under 3
Promozione Family: un ingresso omaggio ogni due paganti dello stesso nucleo familiare