Più di un quarto della popolazione che risiede a Marghera è costituita da persone straniere, molte delle quali hanno poca, o quasi nessuna, padronanza della nostra lingua
Più di un quarto della popolazione che risiede a Marghera è costituita da persone straniere, molte delle quali hanno poca, o quasi nessuna, padronanza della nostra lingua.
Lunedì 20 febbraio, dalle ore 15 in Piazza San Marco, le maschere della tradizione, dalla Puglia alla Sicilia, passando per il Piemonte, il Trentino Alto Adige, la Basilicata, il Molise, la Calabria e la Sardegna, sbarcano in laguna.