Un itinerario lungo 14 mila chilometri, spesso percorso a piedi, tra 140 città italiane visitate in 53 tappe, alla scoperta di 250 tra musicisti, compositori e grandi artisti che hanno segnato la storia musicale del nostro Paese.
L'iniziativa è stata presentata dalla Pediatria di Mestre e dall'Associazione Italiana Persone Down sezione Venezia-Mestre in occasione della "Giornata mondiale della persona con sindrome di down".
L’ente si è incaricato di assumersi gli oneri relativi al restauro di tre dipinti del pittore Antonio Zanchi risalenti alla seconda metà del XVII secolo.
A sei mesi dall'installazione, nella terraferma veneziana, di telecamere volte a contrastare l’abbandono di rifiuti, la Polizia locale ha sanzionato 24 persone fisiche e 2 persone giuridiche.
Si è chiuso questa sera il ciclo di quattro incontri collaterali al Premio Mestre di Pittura dedicati ad approfondire la storia, i vincitori e le relazioni con il territorio della manifestazione artistica mestrina.