Ventiquattro masterclass, di 4 o 6 giorni, tenute da alcuni tra i più importanti fotografi professionisti di fama internazionale su temi differenti, ma anche conferenze gratuite e aperte al pubblic
La sfilata dei carri, gli sbandieratori, i gruppi mascherati, e tanta gente a far festa lungo la strada: il “Carnevale dei ragazzi” di Zelarino, giunto alla sua 51^ edizione si conferma non sol
Mentre a Venezia Renzo Rosso si calava dal campanile di San Marco, a Mestre l’irriverente asino del Carnevale mestrino faceva il verso al più blasonato Volo dell’Angelo e si spostava volteggiando nel cielo, dalla Torre Civica al palco di piazza Ferretto.
Una grande festa, con tanta gente per le strade, allegria, colori, partecipazione: la sfilata dei carri di Marghera si conferma, ogni anno di più, uno degli eventi di punta del Carnevale venezi
Inoltriamo il discorso tenuto oggi dalla presidente del Consiglio comunale Ermelinda Damiano, nel corso della cerimonia per il centenario della “Beffa di Buccari”.
La “Beffa di Buccari”, di cui ricorre oggi il centenario, è stata ricordata questa mattina, davanti al sagrato della chiesa del Redentore, alla Giudecca, con una cerimonia pubb
L'assessore comunale alla Coesione sociale, Simone Venturini, è intervenuto questa mattina, in piazzale delle Foibe a Marghera, alla cerimonia ufficiale del “Giorno del ricordo della tragedia delle