In questa sezione del Live puoi ricercare in archivio, secondo il criterio della data.
Inserendo un giorno specifico potrai vedere come si presentava questo sito in quella data.
Attenzione: i box con i contenuti provenienti dai social network non sono presenti in quanto non esiste un servizio di archivio di quei contenuti.
L'iniziativa è stata organizzata in collaborazione con il Settore del Verde e Promozione del Territorio del Comune di Venezia e rappresenta un nuovo modo di vivere il quartiere Piave.
"La Pubblica amministrazione deve comunicare senza vincoli e rigidità, l'ente è al servizio della città. Durante la pandemia è cresciuto il ricorso al portale DIME e al contact center 041041 anche da parte di chi all'inizio era scettico"
Nata il 31 gennaio del 2017, ViviVenezia è il frutto di un lavoro di squadra condiviso da diversi settori del Comune, con il supporto tecnico di Venis Spa.
Alla cerimonia presenti il sindaco Luigi Brugnaro e la presidente del Consiglio comunale Ermelinda Damiano. Al concorso iscritti 858 artisti, provenienti da tutto il mondo. Le opere saranno esposte anche alla Fondazione Bevilacqua la Masa, Forte Marghera e Ca' Pesaro.
“Europa, Venezia e la lotta alle discriminazioni”: questo il tema del secondo appuntamento del ciclo di incontri “Caffè Europa”, promossi nell'ambito della IX edizione della "Festa dell'Europa