
Il consigliere comunale e presidente della Commissione Sport, Matteo Senno, ha partecipato questa mattina in una palestra di Mestre all’inaugurazione della mostra We are all superheroes. All'incontro erano presenti le curatrici della mostra, artisti e organizzatori.
"Siamo nel cuore di Mestre, impegnati a promuovere una città vissuta con qualità urbana - ha sottolineato Senno - Questa mostra unisce sport e cultura, diventando occasione di crescita sociale ed economica. L’arte incontra l’allenamento, creando connessioni con musica e creatività. Sosteniamo questa esposizione di arte contemporanea, augurandoci future collaborazioni tra organizzatori e Amministrazione. Mestre, con i suoi spazi dedicati, si conferma protagonista del futuro dell’arte".
L’esposizione fonde arte e sport in un contesto unico presentando lavori di artisti affermati ed emergenti dedicati all’universo dei supereroi per riflettere sul concetto di forza e resilienza. Tra le opere spiccano quelle di Gus Andy che utilizza l’intelligenza artificiale per creare personaggi cinematografici e di Fabrizio Ceccarelli con il suo stile neo-pop tra lettering e graffiti.
Di grande impatto le creazioni di Felipe Cardena con collage caleidoscopici e le sculture di Andrea Poggipollini che reinterpreta icone come Catwoman e Batman. Non mancano riflessioni sociali con Giulia Maglionico che affronta diritti delle donne e minoranze e Alessandra Pierelli che esplora il tema della maschera e identità con sculture tridimensionali.
La mostra offre una lettura simbolica ed estetica dell’immaginario collettivo celebrando i supereroi come alter-ego artistici. Un’occasione imperdibile per scoprire come arte e sport possano dialogare in una prospettiva innovativa e inclusiva.