“Noi europei”, la Festa dell’Europa dal 5 al 31 maggio

Condividi
logo
 

“Noi europei”, la Festa dell’Europa dal 5 al 31 maggio

29/04/2025

Dal 5 al 31 maggio si terrà a Venezia la tredicesima edizione della Festa dell’Europa che quest’anno avrà come titolo “Noi europei”, come segno della natura europeista della città e dei partner istituzionali che vi collaborano. L’iniziativa è frutto della collaborazione tra Comune di Venezia - Europe Direct, Consiglio d'Europa - Ufficio di Venezia, Parlamento Europeo - Ufficio di Milano, Commissione Europea - Rappresentanza in Italia. Gli appuntamenti anche quest’anno, sono inseriti nel palinsesto de “Le Città in Festa”. 

La manifestazione vuole ricordare le due date storiche più significative per l’Europa: il 5 maggio 1949, la fondazione del Consiglio d’Europa attraverso il Trattato di Londra e il 9 maggio 1950 la nascita dell’Unione europea con la “Dichiarazione Schuman”, in occasione del discorso di Parigi. In onore di queste due date, dal 5 al 15 maggio, le facciate di Ca’ Farsetti, di Ca’ Loredan a Venezia, il Municipio e la Torre Civica di Mestre vestiranno europeo con una illuminazione blu 

Il programma 2025 è ricco di iniziative per favorire una cittadinanza europea più consapevole: in quasi un mese di manifestazioni, mostre, incontri, musica e proiezioni con quasi 30 appuntamenti in programma. Vari i pubblici interessati tra giovani, studenti, imprenditori e cittadini. Sono più di 30 i partner coinvolti tra istituzioni e organizzazioni locali, nazionali ed europee.

Il programma completo, con aggiornamenti e informazioni su tutti gli eventi, è consultabile sul sito internet del Comune di Venezia al link www.comune.venezia.it/europedirect

Argomenti: 

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top