Approvate le nuove classificazioni edilizie nel centro storico e nelle isole della laguna

Condividi
Burano
 

Approvate le nuove classificazioni edilizie nel centro storico e nelle isole della laguna

09/04/2025

La Giunta comunale nella sua ultima seduta, su proposta dell’assessore all’Urbanistica, ha approvato la delibera che aggiorna e corregge la classificazione di alcune unità edilizie, nell’ambito della variante al Piano regolatore generale della Città antica e delle isole del Lido, Murano, Burano, Mazzorbo e Torcello.

L’intervento nasce dalla necessità di attribuire correttamente la categoria tipologica a edifici che, per errori materiali o mancata rilevazione nei precedenti strumenti urbanistici, risultavano non classificati o attribuiti a categorie non corrette.

Le modifiche, proposte dalla Commissione tecnica comunale e approvate con il parere favorevole della Municipalità di Venezia Murano Burano, riguardano diversi edifici residenziali, artigianali e direzionali, in molti casi risalenti all’Ottocento o al Novecento. Questi alcuni esempi di modifica: 

  • correzioni storiche: attribuzione della giusta epoca di costruzione (per esempio da preottocentesca a ottocentesca) in base a nuove verifiche documentali;

  • individuazione di unità non rilevate: classificazione di edifici artigianali, magazzini, uffici e residenze che non erano stati correttamente rappresentati nei piani;

  • adeguamenti planimetrici: aggiornamento dei perimetri di edifici e delle relative corti o spazi scoperti;  

  • riclassificazioni funzionali: variazioni legate a cambi di destinazione d’uso (per esempio da residenziale a ufficio, o viceversa); 

  • riconoscimento del contesto: distinzione tra edifici integrati e non integrati nel contesto urbanistico e architettonico delle aree storiche. 

Queste operazioni contribuiscono a migliorare la precisione del quadro urbanistico, facilitando interventi futuri di restauro, ristrutturazione o riqualificazione, nel rispetto delle caratteristiche storiche e architettoniche del patrimonio edilizio veneziano. 

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top