
Stagione Remiera 2025: confermate le categorie dei giovanissimi affiancate ai campioni del remo
17/02/2025E' stato annunciato oggi il calendario ufficiale della Stagione Remiera 2025: un lungo percorso pronto a partire nelle prossime settimane, tra eliminatorie e gare disputate a colpi di remo e arrivi al fotofinish.
Si partirà il 27 aprile con la Regata di Mestre, che avrà il suo momento di aggregazione all'interno di Forte Marghera, e si finirà il 21 settembre, con quella di Burano. Sarà una stagione con molte conferme, a cominciare dai tradizionali 12 appuntamenti in programma, inclusa la Storica, ma anche con qualche novità.
Anche quest'anno confermata la categoria delle Giovanissime, dedicata alle ragazze nate tra il 2005 e il 2010, che gareggeranno durante l'anno insieme alle Schie e alle Maciarele a fianco dei campioni del remo. Queste ultime due categorie si aggiudicheranno un punteggio che andrà a determinare la griglia di partenza alla Regata Storica, stabilendo così, a fine stagione, quelli che saranno i vincitori assoluti delle tre categorie riservate ai più piccoli e alle più piccole.
"Proseguiamo anche quest'anno con importanti conferme, sulla scia dell'anno scorso - ha dichiarato il consigliere delegato alla Tutela delle tradizioni Giovanni Giusto - Continuiamo a puntare sulle categorie dei giovani: le nuove promesse della voga alla veneziana. A loro abbiamo dedicato nove appuntamenti distribuiti nell'arco della stagione e sette gli appuntamenti invece dedicati alle Schie e alle Maciarele. Come l'anno scorso, l'appuntamento con la regata di Portosecco, che si svolgerà domenica 10 agosto, sarà rivolto esclusivamente ai giovani, con la disputa in acqua delle categorie Schie, Maciarele junior e senior, e la categoria delle Giovanissime e dei Giovanissimi. Le regate sono notevolmente aumentate passando dalle 30 del 2023 alle 57 del 2024, dimostrando come il mondo della voga alla veneziana sia più vivo ed attivo che mai".
La Stagione Remiera racchiude gli appuntamenti principali del calendario annuale di gare di Voga alla Veneta, disciplina unica al mondo praticata da millenni nella laguna di Venezia. Le regate competitive sono riservate a diverse imbarcazioni e differenti fasce d’età, con il momento clou previsto durante la Regata Storica. Gli eventi sono tutti importanti, sia dal punto di vista sportivo che tradizionale, dalla Sensa (1° giugno), a Sant'Erasmo (25 maggio), da San Giovanni e Paolo (29 giugno) a Malamocco (13 luglio), dal Redentore (20 luglio) a Pellestrina (3 agosto) e Portosecco (10 agosto) riservata al comparto giovanile, ma quelle di maggior prestigio restano la Regata di Murano (6 luglio), che incorona il regatante più forte, e la Regata Storica (7 settembre) che invece designa la coppia migliore, ed è l'unica che viene corsa sui gondolini, la “Formula Uno” delle imbarcazioni della voga alla veneta.
Nei prossimi giorni verrà pubblicato il bando, https://www.comune.venezia.it/it/content/sportregate, e successivamente aperte le iscrizioni attraverso l’ufficio comunale competente.