![Consiglio comunale](https://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/styles/img_article/public/field/image/Consiglio%20comunale.jpeg?itok=swT9asD-)
Nella seduta odierna il Consiglio comunale ha autorizzato il permesso di costruire in deroga agli strumenti urbanistici per l'intervento di ristrutturazione e ampliamento di un edificio in Calle Giovanni Legrenzi, nell'ambito del progetto City Hub Innovazione Partecipata.
L'intervento, valutato l'interesse pubblico al fine della rigenerazione urbana, prevede la riqualificazione edilizia e lo sviluppo dell’area del centro di Mestre attraverso il riuso degli spazi dell'ex Tipografia Valentini. Il progetto, come evidenziato nella delibera, prevede l’insediamento di un City Hub per l’innovazione digitale e partecipata con lo scopo di realizzare una nuova “casa del fare digitale”, un luogo fisico aperto alla cittadinanza, agli enti e alle imprese dove sviluppare progetti di innovazione cooperativa in grado di diffondere una cultura della digitalizzazione aperta ed inclusiva.
L’intervento sul fabbricato principale prevede il mantenimento dell’altezza interna, il mantenimento dell’impianto strutturale con travi a soffitto e la suddivisione interna degli spazi. Verrà inoltre attuata la parziale demolizione della muratura che attualmente divide la tipografia dai box laterali per la creazione di tre varchi di comunicazione. L'edificio prospiciente Calle Legrenzi, già autorizzato come garage di 2.10 metri di altezza e il volume posto ad ovest con affaccio su corte interna di 2.95 metri di altezza, saranno demoliti e ricostruiti mantenendone invariato il sedime e modificando le altezze complessive portando gli spazi interni ad un’altezza media di 3 metri.
Il progetto, per il Consiglio comunale, mostra evidenti ragioni di interesse pubblico in quanto si tratta di ristrutturazione edilizia di edifici esistenti con la finalità di rigenerazione urbana, recupero sociale e urbano dell’insediamento. Cambierà parzialmente la destinazione d'uso a direzionale e per questo è prevista la corresponsione del contributo straordinario, in quanto la deroga modifica il valore dell’area. L'ammontare del contributo sarà definito prima del rilascio del Permesso di costruire.