
Al Teatro del Parco Albanese arriverà, da mercoledì 20 dicembre a sabato 6 gennaio (alle ore 17) il circo teatro con cinque spettacoli su prenotazione dedicati a bambini, ragazzi e famiglie, realizzati da compagnie di circo contemporaneo con acrobazie, giocolerie e musiche eseguite da clown. Sono spettacoli che affrontano con ironia e leggerezza temi sociali e didattici come la libertà di espressione, l’inconscio e l’infanzia, caratterizzati da un linguaggio comico universale e da un forte coinvolgimento emotivo del pubblico.
Programma:
20 e 21.12 | H 17.00
MADAME REBINÉ
LA BURLA (60’)
All’interno di un negozio di giocattoli, i tre vecchi gestori si scontrano con il problema del calo degli incassi, della poca affluenza e dei cambiamenti, troppo veloci per le loro gambe stanche. Una storia semplice, poetica e divertente raccontata attraverso la magia del circo: manipolazione d’oggetto, hula hoop, trapezio fisso, bici acrobatica, teatro d’ombra, maschere realistiche, clownerie e.… magia.
23 e 24.12 | H 17.00
COLLETTIVO CLOWN
CLOWN SPAVENTATI PANETTIERI (50’)
Due eccentrici panettieri con velleità circensi iniziano a far lievitare dall’impasto del pane scherzi e giochi di ogni sorta. Tra acrobazie pericolanti, giocoleria con gli strumenti del fornaio e nuvole di farina magica, non di solo pane riderà il pubblico, ma di ogni gag dei nostri panettieri!
27 e 28.12 | H 17.00
TEATRO NECESSARIO
CLOWN IN LIBERTÀ (60’)
Clown in libertà racconta il pomeriggio anomalo di tre personaggi che vogliono allestire uno spettacolo per divertire, stupire e conquistare il pubblico, cercando di sorprenderlo con ogni mezzo, anche a costo di prevaricare gli uni sugli altri con sequenze di mano a mano, duelli al rallentatore, intricati passaggi di giocoleria, evoluzioni e piramidi.
31.12 e 1.01 | H 17.00
TEATRO NELLE FOGLIE
CARTOON TOYLETTE (60’)
Uno spettacolo di clownerie poetico e delicato che, attraverso la manipolazione di oggetti, la giocoleria e l'equilibrismo, si concentra sugli aspetti tragicomici della quotidianità e in cui il geniale protagonista dà vita a una serie di numeri e acrobazie, con l’accompagnamento di un ritmo musicale perfettamente adeguato.
5 e 6.01 | H 17.00
NANDO & MAILA
SONATA PER TUBI (70’)
Ha inizio il concerto: pezzi di tubo che volano vanno a comporre un contrabbasso e un violoncello. In ogni adolescente c’è, nella fantasia, l’esigenza di fare qualcosa di eroico, di particolare, che sia al di fuori della quotidianità per diventare adulti. Il circo alimenta la follia del trio in contrappunto con clave che diventano sax e con diaboli sonori, che condurranno ad un rituale finale per il passaggio dall’adolescenza alla vita da adulto.
Il programma può subire variazioni.
PRENOTAZIONI: Prenotazioni disponibili online su www.labiennale.org e in loco da un’ora prima dello spettacolo fino ad esaurimento posti.
INFO: promozione@labiennale.org; Tel. +39 041 5218 828