
Teatro, musica, danza, incontri: una settimana di appuntamenti e news negli spazi del Settore Cultura del Comune di Venezia.
Gli appuntamenti proposti dal 10 al 17 novembre:
Teatro Toniolo
- Martedì 14 novembre Laura Morante sarà la voce recitante de Le città invisibili di Italo Calvino. Leggi la notizia
- Al via il cartellone della Stagione dei Comici: sul palco del teatro sale mercoledì 15 novembre Luca Bizzarri con lo spettacolo Non hanno un amico. Leggi la notizia
- Giovedì 16 novembre appuntamento con la serata finale del Premio Letterario “Regione del Veneto Leonilde e Arnaldo Settembrini, Mestre” per eleggere il vincitore dell’edizione 2023. Leggi la notizia
Teatro Momo
- Un nuovo viaggio nella "luce" alla scoperta delle sue tante possibilità di raccontare. Domenica 12 novembre Domenica a Teatro con lo spettacolo Spot raddoppia: alle 11 e alle 16.30. Leggi la notizia
Centro Candiani
- Sabato 11 novembre conferenza con Robert Piencikowski che offrirà uno sguardo originale sul rapporto tra Stravinsky e Venezia. Leggi la notizia
- Nell'ambito della rassegna I mondi di Calvino il 12 novembre è proposto il laboratorio Nobili e stralunati sui personaggi e il fumetto di Sara Colaone e Lorenza Natarella. Leggi la notizia
- La storia del pifferaio di Hamelin rivive nello spettacolo teatrale del 12 novembre per Not Only For Kids. Leggi la notizia
Teatrino Groggia
- Domenica 12 novembre in un immaginario “Circo delle fiabe” un clown, pagliaccio bianco, racconta la celebre fiaba de La Bella Addormentata. Leggi la notizia
Teatro del Parco
- Ritorna youTHeater, il progetto artistico multidisciplinare dedicato ai giovani. Leggi la notizia
Circuito Cinema Venezia
- Programmazione dal 9 al 15 novembre. Arrivano Lubo, The Marvels, Club Zero e Trolls 3. Martedì 14 novembre continua Il Cinema a 3 euro. Continuano C'è ancora domani, Il libro delle soluzioni, Comandante, Anatomia di una caduta e Killers of the Flower Moon. Leggi la notizia
Rete Biblioteche Venezia
- Gli appuntamenti dal 10 al 17 novembre. Leggi la notizia
Per saperne di più sulle attività promosse dal Settore Cultura del Comune di Venezia, visita www.culturavenezia.it