
Cinemoving dal 12 al 18 settembre 2020
10/09/2020Il terzo anno di Cinemoving: dall’11 luglio l’estate si riaccende con il cinema all’aperto, un progetto del Settore Cultura del Comune di Venezia per portare il grande schermo sotto le case dei residenti di tutto il comune.
L’ingresso è libero e gratuito per ogni serata, tutti i film iniziano alle 21.15.
SABATO 12 SETTEMBRE
Mestre, Biblioteca VEZ
Peng e i due anatroccoli
(Duck Duck Goose!, Cina, Stati Uniti, Regno Unito, 2018, 91’) film d’animazione, di Christopher Jenkins
Peng è un’oca spensierata che farebbe di tutto piuttosto che migrare in Cina. Credendosi migliore di chiunque altro, trascorre il tempo a fare folli acrobazie in volo fino a quando non colpisce un gruppo di anatroccoli, separando due fratellini dal resto della compagnia. Si ritroverà così a doversi prendere cura dei due e ad accompagnarli in un lungo viaggio verso sud, scoprendo il valore della famiglia.
DOMENICA 13 SETTEMBRE
Mestre, Biblioteca VEZ
L’altro volto della speranza
(Toivon tuolla puolen, Finlandia, 2017, 98’) film drammatico, di Aki Kaurismäki
Khaled è un rifugiato siriano che ha raggiunto Helsinki dove ha presentato una domanda di asilo che non ha molte prospettive di ottenimento. Wilkström è un commesso viaggiatore che vende cravatte e camicie da uomo e che decide di lasciare la moglie, vincendo al gioco, per rilevare un ristorante in periferia. I due s’incontreranno e aiuteranno in una società in cui non mancano però i rappresentanti del razzismo più becero.
VENERDÌ 18 SETTEMBRE
Mestre, via Piave, Giardini
Alibi.com
(Francia, 2017, 90’) film commedia, di Philippe Lacheau
Greg è il capo di Alibi.com, una società che crea alibi di ferro per qualsiasi tipo di cliente. L’incontro con la giovane Flo, che detesta gli uomini che mentono, complicherà la vita di Greg. Lui cerca di nasconderle la vera natura della sua attività, ma al momento della presentazione ai genitori scoprirà che Gérard, il padre di Flo, è uno dei suoi migliori c“onsumatori”...
Novità di questa edizione di Cinemoving è l’iscrizione al gruppo WhatsApp.
Per ricevere il programma aggiornato e per ogni eventuale modifica al calendario, e qualche annuncio speciale, due semplici cose da fare:
1) Salva il nostro numero 342 761 1875 nella tua rubrica
2) Inviaci un messsaggio whatsapp con: NOME + COGNOME seguito da CINEMOVING
Ti aspettiamo!
Cinemoving quest'anno rientra nel progetto cofinanziato dall’Unione Europea – FondoSociale Europeo, nell’ambito del Programma Operativo Città Metropolitane.