
Pubblicata la graduatoria finale
Con DGR 865 del 30/06/2020 la Regione Veneto ha approvato la Direttiva “Una rete di Opportunità – Percorsi per il rafforzamento degli Ambiti territoriali Sociali” per la presentazione di progetti a valere sul Fondo Sociale Europeo – Programma Operativo Regionale (POR FSE) 2014-2020 – Asse IV Capacità Istituzionale.
L'iniziativa regionale si pone la finalità di rafforzare gli enti locali e il privato sociale attraverso azioni di qualificazione ed empowerment che contribuiscano a migliorare la capacità di lavorare in rete e di organizzare in maniera nuova, capillare e più incisiva gli interventi di contrasto alla povertà e all’esclusione sociale.
Con il presente Avviso pubblico il Comune di Venezia invita gli Organismi di Formazione (OdF) accreditati presso la Regione del Veneto nell’ambito della formazione continua a:
• presentare la propria candidatura in qualità di soggetto proponente, anche in partenariato con altri soggetti;
• presentare una proposta progettuale, intesa come pacchetto formativo che descriva l’articolazione di strumenti e metodologie che si intendono utilizzare.
Si invitano gli OdF ad utilizzare a tal fine esclusivamente il modello di Manifestazione di interesse (Allegato B).
Termini e modalità per la presentazione delle domande
Il modello di Manifestazione di interesse (Allegato B), debitamente compilato e sottoscritto va inviato a mezzo PEC all’indirizzo coesionesociale.direzione@pec.comune.venezia.it all'attenzione della Direzione Coesione Sociale riportando, nell'oggetto della PEC, la dicitura: “POR FSE 2014-2020 Asse IV Capacità Istituzionale - Presentazione manifestazione di interesse per l’identificazione dell’Organismo di Formazione Proponente” entro e non oltre le ore 13 di martedì 11 agosto 2020. Non saranno prese in considerazione domande pervenute oltre i termini indicati oppure attraverso altre modalità di invio.
Nel caso di presenza di partner attivi è richiesta una lettera di adesione per ciascun partner corredata da una descrizione sintetica del soggetto partner e dell’esperienza pregressa relativamente alle attività che intende realizzare.