
Sarà una stagione all'insegna della tradizione, ma anche con tante importanti novità, quella proposta, al Teatro “Momo” dal Settore Cultura del Comune di Venezia, in collaborazione con Arteven e con la Fita (Federazione Italiana Teatri amatoriali) di Venezia, in questo autunno-inverno 2017/18.
“Domenica a Teatro”, la rassegna dedicata ai ragazzi, giunta alla 24. edizione, propone, dal 22 ottobre al 4 marzo, dieci spettacoli (più due fuori abbonamento abbinati a “Natale al Toniolo”) che presenteranno diverse modalità di espressione: dal teatro di figure, a quello di ombre, dal teatro di narrazione alle favole classiche e contemporanee.
“Divertiamoci a teatro”, la rassegna del teatro amatoriale, giunta alla 23. edizione, si snoderà invece dal 29 ottobre al 25 marzo, presentando dieci spettacoli, che spazieranno dai “classici” Goldoni e Selvatico ad autori contemporanei, da testi dialettali veneti alle traduzioni di opere straniere.
Tra le novità di quest'anno l'iniziativa “Progetto Scuole 2017/18”, che propone agli istituti primari della città la possibilità di far assistere i propri alunni a tre spettacoli in orario mattutino.
Si rafforza inoltre l'esperienza dei laboratori teatrali, in sinergia con le associazioni culturali e teatrali del territorio metropolitano: ben 7, per un totale di 108 incontri, i corsi in programma, dedicati a tutte le diverse fasce di età, dai bambini di 6 anni (e alle loro famiglie) agli adulti.
Per tutte le informazioni: www.culturavenezia.it/momo