“Fragili Memorie. Vita e lavoro in fornace a Murano 1957-1962”

Condividi
Sfere in vetro soffiato
 

“Fragili Memorie. Vita e lavoro in fornace a Murano 1957-1962”

14/09/2017

Verrà inaugurata venerdì 15 settembre la mostra fotografica di Gigi Ferrigno “Fragili memorie. Vita e lavoro in fornace a Murano 1957-1962” allestita nei quattrocenteschi spazi di Palazzo Da Mula in occasione della “The Venice Glass Week”, manifestazione internazionale promossa dalla Fondazione Musei Civici di Venezia, Le Stanze del Vetro-Fondazione Giorgio Cini, Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti e dal Consorzio Promovetro Murano.

La mostra, promossa e realizzata dal Servizio Produzioni Culturali e Rapporti con le Università del Comune di Venezia in collaborazione con il Servizio Archivi Fotografici e Digitali e il supporto tecnico del Fotoclub di Murano “El Grandangolo 1979”, ospita una cinquantina di scatti in bianco e nero, realizzati da Ferrigno, a cavallo degli anni Cinquanta e Sessanta, all'interno di alcune fabbriche di vetro muranesi (le fornase), che mostrano con grande forza realistica le condizioni di allora di lavoro e di vita di uomini, donne e ragazzi, impegnati nella produzione del vetro più famoso del mondo.

"Sono immagini di grande presa, quasi incise, - si legge nella nota dei curatori - che testimoniano le tecniche in uso, mettendo in primo piano la soffiatura e il taglio della pasta vitrea, immagini simili a finestre aperte a sorpresa su un mondo abitato da forni e fuochi sempre accesi, segnate dalla grande intensità e dal profondo silenzio che avvolge (dal maestro al praticante)  le figure dei lavoratori che il fotografo - allora nella sua giovinezza - coglie in posizioni plastiche e gesti antichi, compresi quelli della stanchezza, con il suo inconfondibile taglio, collocandole tra realtà e visione, testimonianza e simbolo e contribuendo, a distanza di mezzo secolo, a salvare la memoria e a rinnovare l'interesse per il futuro del vetro veneziano".

L'esposizione resterà aperta sino al 15 ottobre, con orario 10-17 dal martedì al venerdì e 10-14 il sabato e la domenica. Ingresso gratuito

Per ulteriori informazioni: servizio.produzioni.culturali@comune.venezia.it www.theveniceglassweek.com Produzioni culturali: tel. 041/2748421-2748947

Argomenti: 

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top