La Giunta comunale riunitasi nella serata di ieri, mercoledì 5 luglio, ha approvato, su proposta dell'assessore ai Lavori pubblici Francesca Zaccariotto due delibere riguardanti l'approvazione del progetto definitivo per i lavori gestione territoriale rispettivamente per “Venezia Sud 2017” (interventi per i sestieri Santa Croce, San Polo, Dorsoduro e isole della Giudecca e Sacca Fisola) e per “Venezia Nord 2017” (Cannaregio, S. Marco e Castello).
Le risorse che ammontano a complessivi 2,5 milioni (1,2 milioni per Venezia Sud e 1,3 milioni per Venezia Nord) verranno destinate a svolgere le attività correnti su aree pubbliche e su aree private soggette a servitù di pubblico passaggio per:
- manutenzione delle aree adibite a viabilità pedonale pubbliche;
- manutenzione della segnaletica stradale orizzontale e verticale;
- manutenzione dei canali interni;
- pozzi e vere da pozzo;
- manutenzione delle panchine su pavimentazione pubblica;
- indicazioni anagrafiche e toponomastiche;
- pulizia strade carrabili Tronchetto e Piazzale Roma in caso di nevicate o gelate.
- manutenzione delle reti fognarie pubbliche adibite al collettamento delle reti private nelle aree di competenza;
- manutenzione delle reti fognarie pubbliche adibite al collettamento delle acque meteoriche nelle aree di competenza;
- gestione centraline di sollevamento a Cannaregio (in fondamenta Capuccine, della Croce e a S. Girolamo)
“Con questa decisione, ha dichiarato l'assessore Zaccariotto potremmo avere ulteriori risorse per intervenire con costanza e prontezza sull'intero territorio del centro storico e delle isole e rispondere puntualmente alle richieste che ogni giorno giungono in amministrazione da parte delle cittadine e dei cittadini veneziani. Sono risorse importanti e che abbiamo il compito di utilizzare con oculatezza per poter raggiungere risultati soddisfacenti. Colgo l'occasione per esortare i residenti veneziani nel proseguire il loro utile e efficace lavoro di sentinelle del territorio secondo lo spirito di una fattiva collaborazione: spesso proprio grazie a queste segnalazioni riusciamo ad affrontare e risolvere rapidamente situazioni problematiche che possono sorgere in città. Questo è il modo più concreto di porsi dalla parte di Venezia e salvaguardare il bene comune”.
Venezia, 6 luglio 2017