ViviVenezia

Condividi
Piscina Sant'Alvise
 

Anche la piscina di Sant’Alvise potrà essere utilizzata per la riabilitazione in acqua dei bambini con disabilità

05/03/2019

I lavori hanno consentito la predisposizione di una pedana per raggiungere la vasca, l’acquisto di un sollevatore e di nuovi arredi per gli spogliatoi.

Lavori in corso
 

Dal 6 marzo intervento di manutenzione straordinaria in via Antonio Da Mestre

06/03/2019

Il cantiere durerà fino al 20 marzo: sarà sistemata la pavimentazione in porfido e trachite. Transito ai frontisti residenti comunque garantito.

Io Vado al Museo
 

Settimana dei musei 2019: anche a Venezia molti luoghi della cultura visitabili gratis

04/03/2019

Dal 5 al 10 marzo musei e siti archeologici statali aperti gratuitamente: ecco cosa sarà possibile visitare nel capoluogo lagunare.

Foto di scena
 

"Tomato Soap" al Momo

21/03/2019

Ultimo spettacolo del Teatro Momo il 29 marzo per Marzo Donna: la compagnia Manimotò porta in scena il tema della violenza di genere raccontando la storia di un uomo e una donna che pensano di darsi amore e si danno morte.

Laura Lattuada-Copyright-®P&G Management (6).jpg
 

Teatro Momo: venerdì 8 marzo "Io, Gabriella - La donna che voleva volare"

08/03/2019

Il Teatro Momo partecipa a Marzo Donna con tre appuntamenti: il primo, l'8 marzo, dedicato alla vicenda personale di Gabriella Bertini. Ingresso su invito fino ad esaurimento dei posti disponibili.

carrello con libri
 

Dall'11 marzo la biblioteca VEZ chiusa per inventario

11/03/2019

La biblioteca riaprirà lunedì 18 marzo dalle ore 14.30. 
Dal 4 al 18 marzo saranno disattivate funzioni online di richiesta di prestito e prenotazione di libri già in prestito; dal 6 marzo sarà sospeso il servizio di prestito.

Logo dell'iniziativa
 

"M'illumino di meno”: il Comune di Venezia aderisce alla campagna spegnendo i suoi “simboli”

27/02/2019

Venerdì 1 marzo, dalle ore 18 alle 18.30, si spegneranno le luci in Piazza San Marco, Piazza Ferretto, nei palazzi istituzionali dell’Amministrazione comunale Ca’ Farsetti, Ca’ Loredan, e nella sede del Municipio di Mestre in via Palazzo. Al buio, dalle 18 alle 19, anche 9 musei della Fondazione Musei Civici di Venezia.

Lonquich_cecopato photography
 

Io sono Musica: il 19 marzo al Toniolo Alexander Lonquich con il suo recital pianistico

19/03/2019

Il nuovo progetto Affinità Elettive e la celeberrima Sonata per pianoforte in si bemolle maggiore D. 960, sono il "piatto forte" del recital pianistico di Lonquich.

Immagine locandina i funghi di Mestre
 

I funghi dei Bosco di Mestre

28/02/2019

Vuoi conoscere meglio il mondo dei funghi e conoscerne le funzioni? Vuoi scoprire quali e quanti funghi si trovano nel Bosco di Mestre?
L’appuntamento per saperne di più è per giovedì 7 marzo, alle 17.30, al Centro civico del Parco Albanese a Mestre.

immagine Dr Nest
 

Biblioteca Prima del Teatro in VEZ: "Familie Flöz, Dr Nest"

14/03/2019

Giovedì 14 marzo, alle ore 17.30, ultimo appuntamento della rassegna Biblioteca prima del Teatro. Un incontro con la compagnia Familie Flöz,  famosa per fare teatro servendosi di mezzi che vengono “prima” del linguaggio parlato e che, con questa nuova produzione, ritorna alla maschera per analizzare l’enigmatica cartografia del cervello e le torbide profondità dell’animo umano.

Logo reddito di cittadinanza
 

Reddito di Inclusione e Reddito di Cittadinanza: date, scadenze e informazioni

27/02/2019

Da venerdì 1 marzo 2019 non può più essere richiesto il Reddito di Inclusione (ReI). Il Reddito di Cittadinanza potrà essere richiesto dal 6 marzo negli uffici postali, online sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali o presso i Centri di Assistenza Fiscale (CAF).

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top