Prosegue fino all'8 settembre, al Rossini di Venezia e all'IMG Candiani di Mestre, “Esterno notte”, il “decentramento” della Mostra del Cinema di Venezia.
Prende il via il calendario degli appuntamenti del festival internazionale dedicato all'arte vetraria, tra mostre, visite guidate, convegni, seminari, premiazioni, proiezioni, attività didattiche, gare podistiche tra le fornaci, feste, e fornaci aperte.
L'estate non è finita e le zanzare continuano la loro attività, depositando le uova nell'acqua stagnante. Tutti i consigli per combattere la proliferazione di questi fastidiosi insetti.
Dal 6 al 27 settembre, per quattro venerdì, riparte all'interno dei giardini di via Piave la manifestazione che animerà via Piave con musica e buon cibo per tutti.
Tre i percorsi proposti, tutti con partenza fissata per le ore 9.30 in Piazza Ferretto: 6,5 chilometri e 13,5 chilometri non competitivi e aperti anche al Nordic Walking, e 21 chilometri il percorso competitivo. Il ricavato della manifestazione sarà devoluto in beneficenza ad Avapo di Mestre e al Poliambulatorio di Emergency a Marghera.
L'area è protetta dall'Unione Europea, che l'ha classificata come Sito d'interesse comunitario per la qualità e la rarità degli ambienti che vi si trovano, e come Zona a protezione speciale per le caratteristiche dell'avifauna presente. L'ingresso e le visite guidate sono gratuiti.
Possono fare domanda, entro le ore 13 di lunedì 30 settembre, i residenti nel Comune di Venezia che compiano 60 anni entro il 31/12/2019, siano pensionati, non abbiano avuto e/o abbiano in corso contenziosi con l'Amministrazione comunale in tema di orti, non dispongano di terreni destinati alla coltivazione di proprietà o appartenenti a familiari conviventi.
Dalle ore 15.30 alle 16, e comunque fino a cessate esigenze, è previsto il divieto di transito nel tratto di via Miranese, in direzione Mestre, compreso tra via Nettunia e Piazza San Giorgio a Chirignago.
Fino al 22 settembre la biglietteria del Teatro è aperta per gli abbonati che vogliono rinnovare confermando il proprio posto a teatro. Da venerdì 4 ottobre invece si potrà acquistare un abbonamento per il nuovo turno del martedì e per quelli del mercoledì, giovedì, venerdì, sabato e domenica.