La campagna di prevenzione e sensibilizzazione contro il tumore al seno, giunta quest’anno alla sua terza edizione, propone tante iniziative sia in terraferma che a Venezia e isole.
A Venezia, Mestre e Marghera saranno allestiti stand informativi dove si potranno incontrare i protagonisti dell'Associazione italiana persone Down (Aipd) e acquistare le ormai famose “lettere” di cioccolato, realizzate con cacao proveniente dal commercio equo e solidale.
Possono richiedere il contributo nuclei composti da un solo genitore e uno o più figli a carico, risultanti dallo stato di famiglia e dal certificato di residenza, che non abbiano concluso l'obbligo scolastico.
I volontari di Spazio Mestre Solidale sono a disposizione dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 12, il lunedì pomeriggio anche dalle 15 alle 17, per dare informazioni sui servizi di aiuto che le associazioni di volontariato offrono sul territorio oppure per accogliere le disponibilità di chi vuole mettersi in gioco in attività di volontariato e solidarietà.
La Giunta comunale ha approvato una delibera che sancisce l'aumento delle sanzioni per tutta una serie di violazioni ai regolamenti ed alle ordinanza comunali.
Le tariffe sono state innalzate fino a 450 euro per le infrazioni più gravi.
I corsi vengono realizzati in luoghi vicini ai cittadini e alla loro vita quotidiana, come appunto i parchi, per favorire le persone, ad esempio donne con bambini piccoli, che avrebbero difficoltà a frequentare i normali corsi.