Sociale

Condividi
locandina giocattoli
 

A Mestre raccolta di giocattoli usati e nuovi per i bambini meno fortunati

21/02/2019

Domenica 24 febbraio, dalle ore 9.30 alle 12, la sezione di Venezia degli scout del CNGEI, in collaborazione con l’Assessorato alla Coesione sociale del Comune di Venezia, organizza una raccolta di giocattoli usati e nuovi per i bambini ricoverati negli ospedali o che vivono in Africa.

Logo Comune di Venezia
 

Contributi regionali per famiglie con figli rimasti orfani di uno o entrambi i genitori: pubblicate le graduatorie

18/02/2019

Il Comune di Venezia provvederà all'erogazione dei contributi alle famiglie ammesse solo dopo l'avvenuto trasferimento dei fondi all'Amministrazione comunale da parte della Regione Veneto.

Il premio Festa di San Marco
 

“Premio Festa di San Marco” 2019: al via le segnalazioni dei cittadini

18/02/2019

Entro il 16 marzo i cittadini potranno segnalare una persona, un gruppo, un’attività economica o un’associazione del nostro territorio che si sono distinti nel corso dell’anno appena trascorso. Le proposte saranno vagliate da un apposito Comitato costituito da illustri rappresentanti delle istituzioni locali.

Casa del volontariato
 

Da mercoledì 13 marzo al via a Mestre un corso base di Lingua italiana dei segni

14/02/2019

L’obiettivo è di offrire a volontari, insegnanti, operatori sociali e cittadini l’occasione di approfondire la conoscenza delle difficoltà che incontrano le persone con sordità e di acquisire strumenti per agevolarne la comunicazione.

albero struttura reti
 

“Navigo dunque sono: illusioni e delusioni nel web”: giovedì 14 febbraio appuntamento all'Istituto Farina

01/02/2019

L'incontro, rivolto ai genitori di ragazzi dai 12 ai 17 anni e a quanti siano interessati, fa parte della rassegna “Crescere l@ gener@zione digitale. Adulti e ragazzi a confronto”. 
La partecipazione è libera e gratuita fino ad esaurimento dei posti disponibili.

particolare della locandina
 

Progetto “Ben-essere educativo”

29/01/2019

Un servizio del Comune per i genitori che devono affrontare i problemi legati alla crescita dei propri figli.

bambina con lupo - particolare della locandina
 

Quanto è difficile essere genitori oggi?

30/01/2019

Mercoledì 30 gennaio, alle ore 18 alla Biblioteca pedagogica Bettini di Mestre, un incontro con due esperte, rivolto ai genitori di bambini dai 3 ai 6 anni d'età, sulla difficoltà di essere mamme e papà al giorno d'oggi.

tamtam delle mamme
 

Il “Tamtam delle mamme”: appuntamenti di incontro e dialogo nelle ludoteche di Marghera e Campalto

18/01/2019

A partire da venerdì 25 gennaio, momenti di incontro e dialogo rivolti principalmente alle mamme con bimbi fino ai sei anni, per trattare vari temi con una pedagogista.

Dime
 

La piattaforma "DiMe" si arricchisce di 12 nuovi servizi

14/01/2019

La piattaforma CzRM multicanale per l’erogazione digitale e telefonica dei servizi pubblici di Venezia, realizzata da Venis in attuazione del PON Metro, si arricchisce di nuovi utili strumenti per semplificare la vita ai propri utenti.

Sede della Vetrina del Volontariato a S.Margherita
 

Parte a Dorsoduro il progetto “Noi ci siamo” per combattere l'isolamento degli anziani

14/01/2019

Il progetto mette in rete diversi servizi offerti da numerose associazioni che si occupano a vario titolo di persone in là con gli anni con quelli della Direzione Coesione sociale del Comune e dell'Ire. Per ora riguarda il sestiere di Dorsoduro, ma si propone come modello da replicare anche in altre zone della città.

immagine
 

Hybrid Music: da gennaio 2019 aperta fino alle 22

09/01/2019

Con il nuovo anno le sale prova di via Torino a Mestre saranno disponibili sette giorni su sette, dalle ore 16 alle 22. Modalità e regole di utilizzo restano inalterate.

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top