Orari di apertura straordinaria per il Servizio Elettorale di viale Ancona 41 a Mestre per consentire il rilascio dei certificati e degli altri adempimenti connessi alla presentazione delle liste, in vista delle elezioni Europee del 26 maggio 2019.
Il ritrovo è alle ore 9.45 all'Info point del Parco San Giuliano, con partenza prevista alle 10. Il percorso, che è aperto a tutti e non presenta barriere architettoniche, attraverserà la città su piste ciclabili e pedonali.
Il primo appuntamento in programma è per venerdì prossimo 5 aprile, alle ore 18.30, con il gruppo Prema Swarupa con l'esibizione "Mantra dall'India e canti a Madre terra": un'esperienza collettiva di pace e positività, uno stare assieme in modo evolutivo.
Dall'1 al 5 aprile in programma una serie di appuntamenti sull’ “Educazione al bello” nella fascia d'età 0-6 anni, rivolti ad educatori e insegnanti, ma anche a bambini e alle loro famiglie.
La brochure è rivolta a tutte le famiglie con bambini fino a 3 anni che desiderano avere un quadro completo dei servizi educativi, sia pubblici che privati, che il territorio offre.
Il progetto, al suo sedicesimo anno di vita, in questi anni ha permesso a centinaia di ragazzi di diventare protagonisti attivi e solidali nella vita della città e di conoscere la rete delle organizzazioni sociali del territorio.
L'installazione artistica, ideata nel 2013 e divenuta negli anni simbolo della lotta contro la violenza sulle donne, rimarrà a Ca' Pesaro per un mese, per poi diventare un'installazione itinerante in altre sedi dei Musei civici veneziani.
Il 10 marzo alle ore 10 con partenza da piazza Ferretto una passeggiata/corsa podistica a carattere non agonistico sulla distanza di 5 e 10 chilometri per sensibilizzare contro le discriminazioni di genere.
I lavori hanno consentito la predisposizione di una pedana per raggiungere la vasca, l’acquisto di un sollevatore e di nuovi arredi per gli spogliatoi.
Da venerdì 1 marzo 2019 non può più essere richiesto il Reddito di Inclusione (ReI). Il Reddito di Cittadinanza potrà essere richiesto dal 6 marzo negli uffici postali, online sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali o presso i Centri di Assistenza Fiscale (CAF).
Domenica 24 febbraio, dalle ore 9.30 alle 12, la sezione di Venezia degli scout del CNGEI, in collaborazione con l’Assessorato alla Coesione sociale del Comune di Venezia, organizza una raccolta di giocattoli usati e nuovi per i bambini ricoverati negli ospedali o che vivono in Africa.