Dal 29 maggio al 6 giugno all'Arsenale nove giorni di mostra di architettura navale che vuole essere un passo positivo per la rinascita della città lagunare.
Per partecipare si può inviare a social@1600.venezia.it una foto del simbolo di Venezia immortalato nei luoghi della Repubblica Serenissima o in altre città nel mondo, entro il 23 aprile 2021.
Un anniversario che sarà rievocato per un anno intero, grazie al comitato #Venezia1600, con il coinvolgimento di tutte le città italiane o straniere che nei prossimi mesi vorranno ricordare con mostre, convegni, manifestazioni il loro rapporto con Venezia.
Il leone alato rappresenta la grandezza e la potenza della Serenissima portando contemporaneamente un messaggio di cultura e pace (il libro), di devozione (l'aureola) e il doppio significato di forza e di giustizia (la spada).
Chiunque sia interessato a proporre iniziative da inserire nel calendario delle manifestazioni, potrà inviare il proprio progetto caricandolo sul portale www.1600.venezia.it
Cari mamme, papà, bambine e bambini, per festeggiare il Carnevale abbiamo pensato di farvi divertire e sognare proponendovi una serie di simpatiche e colorate attività.
Laboratori e lezioni gratuite online sul sito web www.labiennale.org per ragazzi, scuole di ogni ordine e grado, famiglie. Attività didattiche su prenotazione.