Lo spettacolo, a cura del Teatro Bertolt Brecht (Formia - LT) / Centro R.A.T. Teatro dell'Acquario (Cosenza), andrà in scena domenica 5 febbraio alle ore 17.
Da giovedì sugli schermi del circuito cinema: La battaglia di Hacksaw Ridge e Smetto quando voglio 2 - Masterclass al Rossini, Billy Lynn e A United Kingdom al Giorgione, Le stagioni di Louise al Dante. Proseguimenti per La La Land, Split, Arrival,Allied, Florence e Sing.
Con Il linguaggio del Papa di Alessandro Barbero prenderà il via, domenica 5 febbraio alle ore 16.30, il primo dei tre appuntamenti della rassegna Lezioni di storia, che porterà al Teatro Toniolo, tra febbraio e marzo, alcuni fra i relatori e comunicatori più preparati del panorama intellettuale contemporaneo, chiamati ad affrontare temi e suggestioni di grande interesse.
Anche per il 2017 la rassegna Candiani Groove non tradisce le aspettative: dopo i tre “tutto esaurito” dei concerti di gennaio, a febbraio ben cinque concerti da non perdere.
Il primo appuntamento, venerdì 3 febbraio alle ore 21 al Centro culturale Candiani di Mestre, con due artiste curiose e complesse, Rachele Colombo & Miranda Cortes.
Terzo appuntamento della rassegna “Sagge narrazioni” alla biblioteca civica Vez di Mestre.
Giovedì 2 febbraio, alle ore 18, Reza Rashidy incontrerà Carla Dazzi, fotografa e volontaria dell’Ong “Insieme si può…” e Gholam Najafi, autore del libro “Il mio Afghanistan”.
Disponibile sia in cartaceo che nel sito internet si occuperà di cinema, spettacoli, teatro, danza, musica, biblioteche e giovani artisti.
Avrà una frequenza bimestrale e si potrà trovare gratuitamente nei teatri, nei cinema, nelle biblioteche, nelle sedi delle associazioni culturali, nei locali pubblici, nelle scuole superiori e nelle università.