Cultura

Condividi
Teatro La Fenice
 

Teatro La Fenice: promozione tagliandi per i residenti

15/02/2017

Inserito nella programmazione del Carnevale 2017, viene proposto ai residenti, al prezzo ridotto di 20 euro, il concerto "Musica e aperitivo" che si terrà sabato 18 febbraio alle ore 19, nelle Sale Apollinee del Teatro La Fenice.

Scenografia
 

Arlecchino e il Bragosso fantasma

19/02/2017

Il Teatro Momo partecipa al Carnevale veneziano portando in scena, il 19 febbraio, il talento di un maestro dell'arte burattinaia: Paolo Papparotto e i suoi burattini in baracca grande ci faranno percorrere le rocambolesce vicende di Arlecchino, tra colpi di scena, scoppi di risate e magiche atmosfere, quali solo la città d'acqua sa regalare. 

Alessandro Benvenuti - foto di Carlotta Benvenuti
 

Al Teatro Toniolo Alessandro Benvenuti veste i panni de L'Avaro di Molière

13/02/2017

Al Teatro Toniolo dal 22 al 26 febbraio andrà in scena una straordinaria rilettura del classico di Molière, riproponendo un antico sodalizio artistico tra un fuoriclasse del palcoscenico come Alessandro Benvenuti e la sensibilità filologica di un regista acuto come Ugo Chiti.

copertina Divorzio e separazione
 

"Sagge Narrazioni in VEZ. Storia, leggi, personaggi"

10/02/2017

Martedì 21 febbraio, alle ore 18 alla biblioteca civica Vez di Mestre, primo appuntamento della nuova rassegna "Storia, leggi, personaggi in VEZ". Maurizio Cerruti, giornalista e professore di linguistica, e Fabio Capraro, avvocato, autori di una trilogia di saggi, presentano il libro "Il Divorzio e la separazione". Il volume affronta un tema sociale che tocca i destini di milioni di famiglie italiane, riportando anche aneddoti su personaggi famosi, casi eclatanti e singolari, aspetti buffi e spinose questioni giuridiche. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Women in love
 

WOMEN IN LOVE Ovvero le donne di Shakespeare in VEZ

10/02/2017

Quattro serate dedicate alle Donne di Shakespeare in VEZ.

sabato 18  e domenica 19 febbraio alle ore 19.30

LOVE IN RED

DESDEMONA: L’ultima volta

TITANIA: Regalami parole

con Giulia Briata

sabato 25 e domenica 26 febbraio 2017 alle ore 19.30

LOVE IN GREEN

OFELIA: Folle per volontà

JAGO: Non sono quello che sono

con Susanna Costaglione

 

ingresso a pagamento, 8 euro fino a 30 posti disponibili

biglietti in vendita dal 16 febbraio presso la biglietteria del teatro Goldoni (Ve) e nel giorno degli spettacoli presso VEZ dalle ore 18.30

eventi inseriti in Carnevale 2017

 

 

Locandina della mostra
 

Dal 13 febbraio la mostra-spettacolo "Spettacoli di luce, dalla camera oscura alla nascita del cinema"

10/02/2017

La mostra-spettacolo al Centro culturale S. Maria delle Grazie a Mestre, ad ingresso gratuito, ripercorre le esperienze più significative della storia del cinema, dalle prime forme di cattura delle immagini luminose fino alla nascita del cinematografo Lumiére. Sabato 25 lo spettacolo di chiusura "In viaggio con la lanterna magica".

Chiara Stella Seravalle in Punto Burano.
 

Punto Burano. Donne sul filo del merletto in VEZ

10/02/2017

Due serate (4 repliche), mercoledì 15 e giovedì 16 febbraio ore 19.30 e 20.40 ad ingresso gratuito nel salone al primo piano in VEZ, fino ad esaurimento 30 posti. Eventi inseriti in Carnevale 2017 Creatum Vanity af-fair

PUNTO BURANO. Donne sul filo del merletto

Recital con Chiarastella Seravalle, Musiche di Rachele Colombo, regia di Massimo Navone

“Punto Burano. Donne Sul Filo del Merletto” – restituisce gli esiti di una ricerca fatta di appunti di viaggio, in forma musical-teatrale, e in documenti eterogenei raccolti dall’attrice Chiarastella Seravalle e dalla musicista Rachele Colombo che si sono inoltrate
nell’affascinante universo della storia plurisecolare del merletto: un’arte antica, celebre in tutto il mondo.

immagine Egitto
 

Segni Viaggi e Viaggiatori in VEZ

09/02/2017

Riprende, in VEZ,  la consolidata rassegna su Viaggi e Viaggiatori.

Mercoledì 15 febbraio alle 18.00, il primo appuntamento con L'Altro Egitto, volti e luoghi sorprendenti

Adriano Favaro e Vittorio Russo, esperti, ci faranno conoscere gli aspetti meno conosciuti di questo Paese.

L'imbecille - foto di Chiara Canton
 

Imbecille e Bellavita

06/02/2017

Per la rassegna di prosa amatoriale "Divertiamoci a teatro", la compagnia Teatroghiotto propone uno spettacolo in due atti "unici" tratto da due commedie di Pirandello. Un esperimento interessante per conoscere un assaggio dell'opera del grande drammaturgo italiano, da due fuochi diversi. In scena al Teatro Momo domenica 12 febbraio.

Salon Orchester di Michal Duris
 

Salon Orchester di Michal Ďuriš

01/02/2017

Una serata dal gusto viennese con il Salon Orchester di Michal Ďuriš, un'insolita e brillante orchestrina-caffè per un tuffo musicale fuori dal tempo. Un gruppo da camera, nato all’interno dell’Orchestra sinfonica nazionale della Rai, con uno spiccato interesse per l'intrattenimento che porta con sé la memoria musicale della Mitteleuropa. Al Teatro Toniolo, sabato 11 febbraio.

Jack Walrath
 

Domenica 12 febbraio al Centro culturale Candiani tributo a Charles Mingus con il Jack Walrath Quartet con il Jack Walrath Quartet

03/02/2017

Appuntamento da non perdere con il jazz con il Tribute to Charles Mingus del Jack Walrath Quartet.

Jack Walrath è uno dei rari testimoni viventi dell’epopea artistica e umana del contrabbassista Charles Mingus, con cui ha suonato dal 1974 al 1979, anno della sua morte.

Amatrice campanile
 

La filosofia del dono in VEZ

02/02/2017

Venerdì 10 febbraio, alle ore 18 alla biblioteca civica Vez, appuntamento con il professor Roberto Albarea e "La filosofia del dono" per una riflessione sul dono e la solidarietà.

Durante l'incontro sarà illustrato il progetto, a cura di studenti e docenti Università di Udine - sede di Gorizia, "Unebook per Amatrice", finalizzato alla realizzazione di una biblioteca digitale nella città distrutta dal terremoto.

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top