Sarà inaugurata il 15 giugno la mostra che raccoglie la collezione storica di modellini di imbarcazioni e attrezzature da pesca "Ninni - Marella" del Museo di Storia naturale di Venezia.
Protagonisti del concerto saranno la celebre pianista Gloria Campaner, il violinista Paolo Tagliamento e la violoncellista Erica Piccotti. Riduzioni sul prezzo dei biglietti e degli abbonamenti per gli under 25 e i residenti nel Comune e nella Città Metropolitana di Venezia.
Nove giorni di eventi, più di 150 realtà coinvolte, oltre 180 appuntamenti in programma, per la maggior parte a ingresso gratuito, tra mostre, visite guidate, convegni, seminari, premiazioni, proiezioni, attività didattiche, gare podistiche tra le fornaci, feste, e fornaci aperte, che avranno tutte come tema principale il vetro artistico.
Mercoledì 12 giugno, alle 18, la Youtuber idolo delle ragazzine, più di un milione di follower, presenta il suo ultimo libro, dalle atmosfere thriller e denso di colpi di testa.
Dodici gli appuntamenti in programma, con altrettanti autori contemporanei, che spaziano dal giallo, al comico fino alla letteratura rosa e alla saggistica.
Arrivano Pets 2 – Vita da animali, Juliet, naked – Tutta un’altra musica, X-Men Dark Phoenix e A mano disarmata
Proseguono Il traditore, Aladdin, Rocketman, Dolor y Gloria e Godzilla II – King Of The Monsters
Non perdere l’occasione di visitare la Biennale Arte 2019, a Venezia fino al 24 novembre, per scoprire la proposta artistica di questi “tempi interessanti” in cui viviamo.
Protagonisti del concerto saranno Paolo Tagliamento (violino), Benedetta Bucci (viola) e Margherita Santi (pianoforte). Riduzioni sul prezzo dei biglietti e degli abbonamenti per i residenti nel Comune e nella Città Metropolitana di Venezia.
La mostra fotografica di Michele Carmi sarà visitabile da lunedì 3 a sabato 15 giugno. Un mese di viaggio itinerante, 12 scatti per raccontare la magia e i contrasti dell’isola che non si ripete mai e cambia a seconda degli occhi di chi la guarda: Cuba.
Ultima settimana di concorso per la rassegna dedicata ai giovani e alle scuole: appuntamento al Momo con le ultime opere in gara e la premiazione finale il 7 giugno.