Protagonisti del concerto inaugurale due solisti di fama mondiale: Uto Ughi al violino ed Andrea Griminelli al flauto, insieme all’Orchestra da camera “I Filarmonici di Roma”.
La musica internazionale torna a riempire l'auditorium del Centro Culturale Candiani, con artisti ricercati e concerti inediti, in una lunga serie di appuntamenti nel segno del jazz, della world music, della contaminazione dei linguaggi.
Si avvia al termine il Festival diretto da Andrea Vettoretti, che, dopo 16 anni di connubio con Roma, quest'anno si è spostato tutto in territorio veneto, proponendo i suoi appuntamenti tra Treviso e Mestre.
Dialogo tra un magistrato e una studentessa, venerdì 4 ottobre, alle ore 16.45, nella sala riunioni della Biblioteca del Centro Donna in viale Garibaldi 155/A a Mestre.
Nei fine settimana di ottobre e novembre dj set e attività per famiglie. Saranno inoltre organizzate, su prenotazione, attività didattiche gratuite per gruppi, adulti e scuole.
Dopo l’annuncio del concerto di Antonella Ruggiero, si arricchisce il programma della rassegna, firmata dal Settore Cultura del Comune di Venezia e da Veneto Jazz. In calendario, da ottobre a dicembre, appuntamenti con il cantautore e performer Giorgio Poi, le leggende della musica indipendente italiana Giardini di Mirò, l’interprete Neri Marcorè.
Lunedì 30 settembre, con la cerimonia di inaugurazione del “Vaporetto Rosa”, prenderanno il via le iniziative del mese della prevenzione del tumore al seno, promosso dalla Presidenza del Consiglio comunale di Venezia.